Il Rifugio Calvi Sappada è intitolato a Pier Fortunato Calvi, un famoso patriota italiano del 19° secolo, e venne inaugurato nel 1926.
Il Rifugio Rinfreddo venne costruito nel 1925 e solo nel 1997 divenne la struttura moderna e accogliente che oggi conosciamo.
Il Rifugio Salmutrano si trova nel cuore della Valgerola ed è comodamente raggiungibile da Milano in appena 1 ora di macchina.
Il Rifugio Ventina accoglie ogni anno molti turisti italiani e stranieri desiderosi di rigenerarsi dopo una lunga camminata.
Il Rifugio Terz’Alpe, nel 2012 è diventato un agriturismo molto rinomato e famoso in tutta la valle conosciuto come A.Z. La Rondine.
Il Rifugio Trifoglio si trova a Ceresola di Valtorta a un’altitudine di 1340 metri ed è meta ogni anno di molti escursionisti.
Il Rifugio Teodulo sorge a 3317 metri di altezza sulle piste da sci del Colle Teodulo, nel comune di Valtournenche, nella zona montuosa Alpi Pennine.
Il Rifugio Roccoli Lorla è comodamente raggiungibile in automobile in appena 60 minuti da Lecco ed è meta ogni anno di molti turisti.
Il Rifugio Savogno nacque all'inizio degli anni Novanta, nel luogo ove sino al 1961 vi era una piccola scuola elementare.
Nel Parco Naturale Fanes Senes Braies sorge, a 2126 metri, il Rifugio Sennes. Un’incantevole baita di montagna che si erge al cospetto delle vette dolomitiche.