Il 3 dicembre 2016, l'apertura degli impianti della Vialattea darà il via alla stagione sciistica 2017 di Sestriere: per l'occasione, sono attesi tutti gli amanti dello sci di fondo, dello snowboard e dello sci alpino provenienti da tutta Italia e dalle Nazioni confinanti, quali Austria, Francia, Germania e Svizzera.
Con un totale di 69 impianti di risalita, suddivisi in 6 ovovie, 14 seggiovie a quattro posti per le piste minori e 16 seggiovie a quattro posti per quelle che raggiungono alta quota, 1 seggiovia a tre posti, 4 seggiovie a 2 posti e 28 skilift, il comprensorio sciistico di Sestriere è in grado di rispondere alle esigenze sciistiche di tutti gli appassionati della neve e della montagna!
Sestriere è, inoltre, una delle poche località in Italia ove è possibile sciare in notturna, grazie alla presenza della pista olimpica illuminata sino a tarda sera. Dal momento che le piste di Sestriere sono state i principali palcoscenici delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Torino 2006, i gestori ci tengono ad assicurare gli amanti dello sci di poter sempre contare su piste al top, con impianti di risalita moderni e funzionali.
Le discese più amate dagli appassionati di sci alpino, nel comprensorio di Sestriere, sono la Motta, la Kandahar slalom e i fuoripista che consentono di raggiungere la Val Troncea. Gli appassionati di snowboard possono usufruire di piste a loro dedicate e 6 snowpark e inoltre, i più esperti, possono affrontare l’impegnativa pista Sises.
Chi preferisce dedicarsi allo sci di fondo potrà percorrere i 5 km di pista ad anello i cui accessi si trovano il prossimità degli impianti di risalita per lo sci alpino.
Per questo primo fine settimana di dicembre, il prezzo dello skipass giornaliero sarà di 20 euro. Di seguito, le seggiovie aperte nel primo fine settimana di dicembre: Nuova Nube, Trebials, Cit Roc e Garnel e gli impianti Baby e Jolly. Da lunedì 5, gli impianti verranno nuovamente chiuso in via temporanea, per poi essere riaperti definitivamente il giorno dell'Immacolata, giovedì 8 dicembre.
Di seguito, le interessanti novità che sono state introdotte a partite dalla scorsa stagione sciistica: aumento dei km di piste percorribili, per un totale di 320 km suddivisi in 235 piste, ripartite in: 19% piste nere, 41/ piste rosse e 40% piste blu. I km di piste percorribili in notturna sono 2 e gli snowpark sono in totale 6.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.