Il Carnevale, a Cervinia, si tinge di bianco. Infatti, gli abitanti del posto si dedicheranno
all’organizzazione della festa più stravagante della Valle d’Aosta, prevista per febbraio, la cosiddetta "Coumba Freida", per la sua nomea di valle gelida. L’originalità di questa ricorrenza sta nel fatto che i costumi tipici utilizzati rievocano il passaggio dei soldati al seguito di Napoleone, nel maggio del 1800, sul colle del Gran San Bernardo. A completare lo spettacolo ci penseranno le
“landzette”, stravaganti maschere con costumi colorati e cappelli che ricordano le uniformi napoleoniche, i tanti Arlecchino e l’orso che simboleggia il risveglio dal letargo invernale e la fecondità.
Ma i
personaggi carnevaleschi, da Srlecchino a Pulcinella, passando per Topolino e Paperino,
saranno impegnati, il 19 febbraio, sulle piste, in una gara del tutto nuova e unica nel suo genere, riservata ai più piccoli. A riscaldare i piccoli partecipanti, così come i genitori e i nonni, ci penseranno le bugie e la cioccolata calda. Questo appuntamento è importante perché rappresenta ancora oggi, non solo un’occasione di divertimento, ma anche un momento di socializzazione per grandi e piccini.
Quando: 19 febbraio 2012
Per maggiori informazioni: www.cervinia.it
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.