I XXIII Giochi Olimpici invernali di Pyeongchang si svolgeranno dal 9 al 23 febbraio 2018 in Corea del Sud:, per un totale di 15 discipline e 41 paesi coinvolti.
Le Olimpiadi invernali sono un evento che si svolge ongi 4 anni e comprende i principali sport invernali che si svolgono, ovviamente, su neve o ghiaccio.
Se non avete ancora pensato a come festeggiare il 31 dicembre 2015, venite a fare capodanno alle terme di Pré-Saint-Didier!
L'abbondante nevicata e le temperature invernali hanno fatto sì che il comprensorio di Bardonecchia abbia deciso di inaugurare la stagione sciistica 2018 nel ponte dell'Immacolata.
Ad un anno dalla sua apertura, arriva la data dell'inaugurazione della pista La Volata di Passo San Pellegrino: le info dell'evento di sabato 9 dicembre 2017.
La neve è arrivata anche sulle montagne venete e l'Apertura del Comprensorio sciistico Ski Civetta, il più grande della regione, sarà il 25 novembre 2017.
AssaporArte è un evento organizzato a Garniga Terme, in provincia di Trento, e dedicato a chi vuole scoprire i sapori e le bellezze del territorio.
Il Törggelen si svolge a Chiusa, in provincia di Bolzano, che annuncia l'arrivo dell'autunno e durante il quale si possono degustare i prodotti tipici.
Dal 22 al 24 settembre 2017 la Val di Pejo, ritorna alle origini e propone una festa divertente con protagoniste le antiche tradizioni locali.
Il Prali Freeride Event è un evento annuale di sport invernali outdoor: la quarta edizione si svolgerà nella località torinese di Prali dal 17 al 19 aprile.