Ponte dell’Immacolata con le ciaspole in Val Maira
Info evento:
Data: Dal 5 all'8 dicembre 2015
05/12/2015
08/12/2015
Contatti: 3403667756 ; info@escuriosandotrekking.it
Le Alpi Marittime fanno da cornice al Ponte dell’Immacolata con le ciaspole in Val Maira, consentendo agli appassionati della natura e della neve di compiere percorsi di lieve e media difficoltà con le ciaspole, camminando sui manti innevati e avendo la possibilità di ammirare la flora e la fauna locale.
La località che ospita l’evento è Chiappera, in provincia di Cuneo e, coloro che vogliono partecipare al Ponte dell’Immacolata con le ciaspole in Val Maira, devono ritrovarsi a Collegno, presso la fermata della metro Fermi, alle 07.30 del 5 dicembre 2015. Si procederà ciascuno con la propria vettura, in coda, sino a raggiungere la località ove si terrà la ciaspolata, con alcune soste intermedie per ammirare le bellezze naturalistiche.
Giunti presso il rifugio si depositeranno i bagagli e si partirà di lì a poco per la prima escursione con le ciaspole, sino al Vallone di Unerzio. Il giorno seguente si giungerà con le ciaspole a Monte Estelletta e alla punta Midia Soprana mentre, il 3° e ultimo giorno, si raggiungeranno le cascate di Stroppia, le grange Collet e il lago della Sagna del Colle.
L’8 dicembre 2015 si rientrerà a casa.
Il numero massimo di partecipanti per il Ponte dell’Immacolata con le ciaspole in Val Maira è 12 e coloro che vogliono prendere parte all’evento devono essere in regola con il tesseramento (il costo della tessera per il 2015/2016 è di 8 euro a persona).
Il costo per prendere parte all’evento è di 80€, comprensivi delle spese per l’accompagnamento, l’assicurazione RC e infortuni. La mezza pensione presso il rifugio costa 70 euro a persona al giorno.
Le prenotazioni devono pervenire entro il 20 novembre 2015, telefonando al 3403667756 o inviando una mail a info@escuriosandotrekking.it.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.