Tre giorni di ciaspole in Val Germanasca
Un lungo weekend alla scoperta delle meraviglie della Val Germanasca è quel che ci vuole per chi ama ogni tanto staccarsi dalla frenesia quotidiana e recuperare il fascino più autentico della montagna!
Tre giorni di ciaspole in Val Germanasca, dal 27 al 29 gennaio 2012. Tre giorni per “veri” ciaspolatori, i più temerari, ben allenati e resistenti alle fattezze di un territorio che si presenta in tutta la sua asprezza, ma capace di catturare tutti i sensi con il suo fascino ammantato di neve.
Venerdì 27 gennaio, dopo la sistemazione in albergo, inizierà la salita per la Rocca Bianca, prima meta della ciaspolata, per un totale di 5 ore e 30 minuti di escursione e un dislivello di 850 metri.
Meta del giorno successivo sarà il Giulian: in 6 ore di ciaspolata sarà possibile ammirare la testata della Val Germanasca e guardare il Monviso dopo aver affrontato un dislivello di 1.000 metri o poco più.
Domenica 29 gennaio l’escursione verterà invece sul versante opposto, per un totale di 5 ore e un dislivello di 750 metri.
Ogni sera si farà rientro nello stesso albergo, per cui non sarà necessario munirsi di sacco lenzuolo.
È invece fondamentale procurarsi ciaspole, ghette e bacchette (si possono noleggiare al costo di 8 euro giornaliere) e strumento ARVA per il rilevamento della presenza umana in caso di valanghe (noleggiabile a 5 euro al giorno).
Il gruppo dei partecipanti, composto da un minimo di 7 a un massimo di 15 persone, sarà capeggiato dalla Guida Alpina Giovanni Poli e accompagnato dall'organizzatore, nonché fondatore del gruppo Zainoinspalla, Fabrizio Bellucci, al quale si potranno chiedere ulteriori informazioni scrivendo a info@zainoinspalla.it o telefonando al 348/8962937.
Quando: dal 27 al 29 gennaio 12
Dove: Val Germanasca, Torino
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.