Ritorna il
5 febbraio 2012 l’entusiasmante avventura di scialpinismo dell’Alta Badia con la
4a edizione del Tour de Sas.
Scenario della manifestazione sarà il meraviglioso Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO. Qui si riuniranno nomi eccellenti di calibro nazionale e internazionale, atleti che si sfideranno su un percorso di circa 26 chilometri con dislivello di oltre 2.000 metri. Superando quattro salite e altrettante discese, verrà effettuato il giro attorno al Sasso della Croce, partendo dalla stazione a valle della seggiovia Santa Croce.
Le tappe più importanti toccheranno Armentara, Spessa, il passo di S. Antonio, il Monte Cavallo e ancora la forcella La Varella, fino al traguardo posto nei pressi del rifugio Lée.
Ancora una volta il Tour de Sas non tradisce la sua indole ambientalista: l’intera organizzazione si muoverà nel cuore del parco naturale senza l’ausilio di motoslitte o altri veicoli.
Unici mezzi di trasporto ammessi saranno gli sci e i piedi (ad eccezione di interventi di sicurezza che permetteranno il soccorso motorizzato).
In questo modo sarà possibile partecipare alla gara e nel contempo visitare le stupende alture dolomitiche. Va, infatti, ricordato che il Tour de Sas fa parte del circuito della Coppa delle Dolomiti e del Südtriol-Cup, luoghi, questi, privi di impianti di risalita, che, grazie a manifestazioni del genere, potranno essere visitati e goduti anche in piena stagione invernale!
Quando: dal 5 febbraio 2012
Per maggiori informazioni: www.tourdesas.itParco Naturale Fanes-Sennes-Braies (UNESCO)
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.