Appassionati di sport invernali, la vostra lunga attesa sta per essere premiata! Tra due date, una ricca grande avventura sportiva:
ISFR Championship dal 25 febbraio al 3 marzo 2012 a Sestriere.
Dopo aver toccato le piste dell’Alta Badia, Madonna di Campiglio, San Martino di Castrozza e persino Engelberg in Svizzera, per la nuova edizione i Campionati Mondiali di Sci dei Rotariani approdano per la prima volta a Sestriere, location di spicco dove è ancora viva l’eco dei Giochi olimpici invernali 2006. Basterebbe questo per lasciarsi affascinare dall’evento, tuttavia non si può negare la constatazione che nell’anno delle celebrazioni dei 150 anni dell’unità di’Italia, il campionato si realizza proprio in Piemonte, laddove ebbe inizio tutto!
Orgoglio e passioni storiche a parte, per questa nuova edizione si attendono numerose e significative novità, oltre alle conferme degli anni passati.
Il Comitato organizzatore, composto da circa 30 rotariani, da tempo è immerso nella preparazione e cura dettagliata di un programma ricco e variegato.
Alle classiche gare di slalom, fondo e sci in salita, si aggiungono una gara di snowboard, una competizione dedicata ai diversamente abili e alcune gare “ufficiose” che si terranno prima dell’inizio ufficiale dei Campionati. Novità questa resa possibile dalla Società Vialattea che ha concesso le sue prestigiose piste olimpiche per una settimana intera.
Non mancheranno poi incontri pomeridiani, momenti serali di intrattenimento e animazione e la serata di gala finale che concluderà la kermesse in gran stile, con la partecipazione di star internazionali dello spettacolo.
Il comitato organizzatore, come sempre, ha programmato un ricco calendario dedicato anche agli spettatori/accompagnatori che potranno così trasformare il loro soggiorno a Sestriere in un piacevole evento turistico aderendo alle visite guidate presso le grandi attrazioni di Torino (Museo del Cinema, Museo Egizio, Reggia di Venaria…).
Va infine ricordato l’impegno sociale dell’iniziativa che destinerà i proventi all’acquisto di materiale per gli atleti diversamente abili, grazie alla collaborazione con le associazioni onlus Paideia e Freewhite e ovviamente con la Federazione Italiana Sport Invernali Paraolimpici.
Per usufruire di sconti e tariffe particolarmente agevolate, si consiglia di prenotare entro il 30 novembre 2011.
La ISFR Championship 2012 per la prima volta si fregia della preziosa collaborazione con la Inner Wheel e Rotaract, ed è patrocinata da:
Regione Piemonte - Consiglio Regionale del Piemonte - Comunità montana della Val di Susa – FISI - Consorzio Sestriere blu - Turismo Torino.
Quando: dal 25 febbraio al 3 marzo 2012
Per maggiori informazioni: www.vialattea.it
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.