L'
Olympia Skiworld Innsbruck è un comprensorio sciistico austriaco che si trova nel Tirolo, a pochi chilometri dal confine italiano. E' formato da nove stabilimenti tra i più noti a livello internazionale: Nordkettenbahnen, Patscherkofel, Axamer Lizum, Muttereralm, Kühtai, Rangger Köpfl, Glungezer, Schlick 2000 e Stubai Gletscher.
90 impianti di risalita e 300 chilometri per lo
sci alpino, piste che ospitano gare internazionali e olimpioniche (Innsbruck è stata sede delle Olimpiadi invernali due volte), gli sciatori non avranno che l'imbarazzo della scelta, soprattutto considerando che esiste uno skipass unico che permette di muoversi da una stazione sciistica all'altra senza dover pagare le singole strutture, ottenendo così la massima scelta ad un prezzo conveniente per tutti. I bus navette forniscono un servizio completo durante tutta la giornata.
La struttura ad anelli delle piste per lo
sci di fondo consente di scegliere il proprio livello di difficoltà, basandolo sulla lunghezza del percorso e sull'altitudine. Su molte di queste la vicinanza alle vette montuose garantisce un perfetto innevamento per tutta la stagione. Tra i percorsi più famosi i 15 km di pista del paesino di Lüsens nella valle del Sellraintal, i 4,5 km dell'anello che gira attorno al ghiacciaio di Stubai e i 3,5 km della stazione Schlick 2000. Si può sciare anche a quote più basse, grazie agli anelli che collegano i diversi paesini negli altopiani di Rinn, Mutters/Natters, Axams/Birgitz: 40 km di piste, in parte innevate anche artificialmente.
Poi vari
snowpark sparsi per il territorio, l'
ice climbing, i percorsi alpini adatti anche
all'escursionismo invernale (oltre ovviamente ad essere perfetti per quello estivo), le piste di
freerider con neve fresca su sentieri segnalati, i corsi anti-valanga per ogni evenienza: l'offerta è ampia e accontenta tutti gli amanti della montagna.
Il tutto a pochi chilometri da
Innsbruck, la capitale del Tirolo, una splendida e storica cittadina con un passato storico e architettonico di tutto rispetto: i suoi edifici classici, che spaziano dal barocco a quello imperiale, sono delle vere perle, e gli amanti dell'arte moderna troveranno gallerie e musei che conquisteranno la loro attenzione.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.