Garmisch
- Altitudine Piste: 720 - 2050
*prezzo massimo indicativo giornaliero
Garmisch Partenkirchen è uno dei centri sciistici più importanti di tutta la Germania; si trova in Baviera, a circa dieci chilometri dal confine con l'Austria. Nel 1936 i due comuni si unirono per ospitare le Olimpiadi Invernali e nel '78 fu sede dei Mondiali di sci alpino.
Attività invernali a Garmisch Partenkirchen
E' una delle quattro tappe del torneo dei "Quattro Trampolini", una delle manifestazioni più importanti del salto con gli sci dopo Olimpiadi e Mondiali. Sessanta chilometri di piste per lo sci di fondo rendono questa stazione una delle più grandi di tutta la Germania, oltre che una delle più note a livello internazionale.
Lo sci di fondo è uno degli sport più praticati in quest'area: 28 chilometri di piste attraversano i boschi alpini, e il loro utilizzo è gratuito per tutti gli sportivi. L'offerta propone percorsi più semplici, come quello del monte Hausberg al Olympia Skistadion, o più impegnativi, come quelli del centro Kaltenbrunn. Ogni mercoledì è possibile approfittare delle guide per sperimentare il percorso di biathlon e imparare le caratteristiche di questo particolare sport.
Poi slittino, toboggan, pattinaggio e tanti altri sport invernali, molti dei quali offerti dal palazzo del ghiaccio, dove ci si può intrattenere tra una partita di curling bavarese e una di curling classico.
Tempo libero e svago a Garmisch Partenkirchen
Durante le passeggiate invernali ci si può imbattere in alcune rustiche baite montane, un'ottima opportunità per gustare tutte le specialità offerte dalla variegata cucina bavarese.
Estate a Garmisch Partenkirchen
Oltre ad avere la possibilità di godere del panorama montano, la regione offre anche un patrimonio storico di tutto rilievo: tra questi il castello di re Ludovico II, e il Murnau am Staffelsee, un luogo unico che nel tempo ha attirato pittori e artisti da tutto il mondo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.