Val-d'Illiez è un villaggio che si trova ai piedi delle Alpi svizzere, a circa 900 m di altitudine. Del suo territorio fanno parte
Champoussin e
Les Crosets, stazioni sciistiche appartenenti al comprensorio sciistico di
Portes du Soleil. I due impianti offrono agli appassionati sportivi tutto il necessario per divertirsi in mezzo alla neve: oltre alle piste da sci si spazia tra parapendio, slitte trainate da cavalli, parchi avventura, free-style, snowpark, e tanto altro ancora sia per l'estate sia per l'inverno.
Il paese di Val-d'Illiez è molto conosciuto anche grazie alle sue famose
acque termali, ideali per chi vuole organizzare un momento di relax e rigenerazione. Tutte le attrezzature più moderne sono a disposizione degli ospiti del parco termale, il più grande di tutto il comprensorio di Portes du Soleil. I principi attivi delle sue acque sono particolarmente indicati per il benessere e la cura relativa alla pelle e alla circolazione. Da quando ha aperto i battenti, nel 2010, la stazione termale non ha mai conosciuto neanche un giorno di interruzione.
Gli amanti della natura sicuramente non rimarranno delusi dai parchi e dalle bellezze che l'area attorno a Val-d'Illiez offre ai suoi ospiti. Tra questi c'è
il parco della Marmotta, una curiosa riserva naturale dedicata a questo tipico animale montano, simbolo della Svizzera, adattato in modo da rappresentare nel miglior modo possibile il suo habitat naturale. Un'attrazione gratuita che regalerà un momento di divertimento a grandi e piccini. Da non perdere il parco naturale dedicato agli animali de Les Crosets, un'area che ospita una flora molto particolare, con alcune specie rare da vedere in Europa, come Lama e Alpacha. Tra l'altro, durante la visita, si può godere dello scorcio panoramico su
Les Dents du Midi, le cime più alte della regione, una sorta di carta da visita del territorio, la cui punta massima arriva a ben 3257 metri.
Durante le festività invernali, in particolare nel periodo di Natale, sono previste alcune attività interessanti per chi desidera approfittare della vacanza, magari sciistica, per fare acquisti e godere dell'atmosfera tipica del periodo: tra questi il famoso mercatino natalizio.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.