Natura, sport, monumenti storici, attività per bambini: a Zinal qualunque tipologia di turista trova la sua collocazione. Questa piccola perla alpina, sulle Alpi svizzere, offre una vasta scelta di opportunità, e la sua appartenenza al comprensorio di Val d'Anniviers permette un rapido collegamento con le altre stazioni.
Attività invernali a Zinal
Zinal è il posto ideale per gli appassionati di montagna secondo il vero senso della parola. Affrontare le difficoltà di un ambiente così affascinante e allo stesso tempo così ostile è un'esperienza unica ma anche pericolosa: le guide esperte accompagneranno gli escursionisti più temerari lungo le stalattiti della cascata ghiacciata e li porteranno a visitare l'interno del ghiacciaio. Se inoltre si vuole essere preparati a qualunque evenienza, bisogna non farsi scappare la visita al training center che offre le informazioni necessarie su come agire in caso di valanga.
Sempre sulla scia del concetto di vivere la montagna al di fuori dei paletti stabiliti, per gli amanti dello sci alpino alcuni percorsi fuori pista sicuri permetteranno di godere appieno del panorama alpino, mentre il dominio classico, con piste di vario livello di difficoltà, è collegato direttamente con la stazione sciistica di Grimentz.
Un percorso di circa 20 chilometri è offerto a chi vuole praticare sci di fondo: il cammino 'Plats de la Lée' si muove attorno alle rive della Navizence; parte del percorso, circa un paio di chilometri, viene illuminato anche di notte fino alle nove. Da non perdere inoltre la piccola pista per lo slittino e la pista naturale di pattinaggio all'aperto.
Tempo libero e svago a Zinal
Zinal è testimone dell'attività mineraria di quest'area geografica. Merita una visita alla miniera di Lée, dalla quale veniva estratto il rame; chiusa nel secolo scorso, è ora aperta al pubblico e si trova a circa un'ora e mezza di marcia dal borgo di Zinal.
Estate a Zinal
Oltre a essere un'attrattiva per tutti gli amanti della montagna, dagli scalatori ai ciclisti, dagli appassionati di camminate a quelli dell'avventura, il borgo di Zinal è un punto di riferimento del podismo internazionale. Ogni anno, la seconda domenica di agosto, il villaggio ospita la corsa Sierre-Zinal, 'La corsa dei cinque 4000', perchè lungo il percorso è possibile ammirare cinque vette alpine: Weisshorn, Zinalrothorn, Obergabelhorn, il Cervino e il Dent Blanche.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.