Campo di Giove è un comune della provincia dell'Aquila, nella regione Abruzzo. Esso sorge all’ombra del versante occidentale dell’imponente Majella ed è un’importante località turistica che attira visitatori sia in inverno che in estate.
La località è una meta ambita per diversi motivi, primo tra tutti lo splendido ambiente appenninico con la mole della Majella e il Parco Nazionale che le gravita attorno, ma anche per la valida e variegata offerta turistica e sciistica.
Attività invernali a Campo di Giove
Campo di Giove è sede di un’ottima stazione sciistica, i cui impianti di risalita arrivano sino ai 2.350 metri sul livello del mare nei pressi della vetta della Tavola Rotonda, la più alta quota raggiunta da impianti di risalita dell'intera regione.
Le piste da sci sono facilmente accessibili ad appassionati di sci alpino di varia capacità, presentando diversi livelli di difficoltà con una prevalenza di percorsi facili, senza però trascurare alcuni tracciati di grande impegno; inoltre, grazie ad un moderno sistema di innevamento artificiale, la copertura delle piste è sempre abbondante e la stagione sciistica prosegue sino a primavera.
Gli appassionati di sci nordico hanno invece a disposizione alcuni anelli battuti sia per tecnica classica che skating, così come vi è la possibilità di compiere belle escursioni con le ciaspole, gli sci da fondo-escursionismo e da alpinismo, il tutto in un panoramico quanto suggestivo ambiente di montagna.
Tempo libero e svago a Campo di Giove
A coloro che alla vacanza sportiva piace associare la scoperta di storia e cultura locali, Campo di Giove offre diversi monumenti visitabili: il noto palazzo Nanni risalente al XVII secolo, la Casa Quaranta, così come le chiese di S. Eustachio e S. Rocco, meritano senza dubbio una visita.
Inoltre la località mette a disposizione del turista numerose strutture ricettive, come alberghi, pensioni, B&B, locande e ristoranti, così come aree sosta per i camper, bar, pizzerie ed una pista per il pattinaggio sul ghiaccio.
Estate a Campo di Giove
Il bellissimo Parco Nazionale della Majella consente di praticare diverse attività sportive, come l’escursionismo, il trekking, la mountainbike, le cavalcate o semplicemente comode e rilassanti passeggiate, il tutto in uno dei contesti naturali e paesaggistici più suggestivi del centro-sud.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.