Collerotondo
- Altitudine Piste: 1050 - 1615
*prezzo massimo indicativo giornaliero
Collerotondo o Monterotondo è un rilievo dell'Appennino abruzzese sul quale si snoda il comprensorio sciistico di Scanno. Situato in un pregevole contesto naturalistico e paesaggistico, con una natura aspra e selvaggia, unita alle bellezze storiche ed architettoniche dello stupendo borgo di Scanno, al suggestivo lago in cui si specchiano le alture circostanti, Collerotondo attira ogni anno, sia in estate che in inverno, un gran numero di turisti ed appassionati di sport all'aria aperta.
Il comprensorio di Collerotondo è facilmente raggiungibile tramite una seggiovia che parte direttamente dal centro di Scanno e che da accesso, unitamente ad altri impianti di risalita, ad un insieme di piste per sci alpino e snowboard di media difficoltà, tra le quali però sono anche presenti alcuni tracciati facili per i più piccini ed i principianti.
Un nuovissimo sistema di innevamento programmato permette lo svolgersi dell'intera stagione sciistica sempre con piste ben curate ed innevate e rappresenta una meta ideale per gli sciatori, ma non solo: passeggiate con le ciaspole, lo scialpinismo, lo slittino, lo sled-dog, lo sci di fondo trovano in Abruzzo grandi spazi e percorsi di assoluto interesse.
La presenza di strutture ricettive dotate di ogni comfort e servizi di ristorazione, fra cui rifugi montani, un albergo e un bed & breakfast, consentono una sosta gradevole o un soggiorno rilassante per il turista di passaggio o per gruppi dediti alla visita del Parco Nazionale d'Abruzzo.
Il bellissimo centro abitato di Scanno merita senza dubbio una visita approfondita, grazie alle sue numerose bellezze architettoniche, alle testimonianze di antiche tradizioni, alle numerose botteghe che hanno reso celebre nel mondo questa località.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.