Rivisondoli è una località montana inserita nella splendida cornice dell’Appennino abruzzese affacciata sull’altopiano delle cinque miglia. L’ambiente incontaminato e le splendide vie escursionistiche fanno di Rivisondoli una meta ambita del turismo nell’arco di tutto l’anno.
Passo Godi è un valico inserito nella splendida cornice dell’Appennino abruzzese, che collega l'area di Scanno con quella di Villetta Barrea. L’altopiano di Passo Godi è posto a 1630 metri sul livello del mare e offre, oltre ad un panorama da cartolina, anche la comodità di una moderna e sicura stazione turistica.
Pescocostanzo è una splendida località montana nonché sede di un interessante comprensorio sciistico, inserita nella cornice incontaminata dell’Appennino abruzzese e del Parco Nazionale della Majella che, con le sue stupende montagne, fa da sfondo al bellissimo paese.
Pizzalto è una località dell'Appennino Abruzzese facente parte del comune di Roccaraso. In estate, ma soprattutto in inverno, attira numerosi turisti e sportivi grazie sia alla particolare bellezza dei luoghi, che alle molteplici possibilità che offre il magnifico territorio dell'Alto Sangro per gli amanti della vita all'aria aperta.
Prati di Tivo è una importante località sciistica della provincia di Teramo, raggiungibile in breve tempo dal bellissimo paese di Pietracamela e, collocata nella suggestive cornice del massiccio del Gran Sasso, attira ogni anno, sia in estate che in inverno, numerosi appassionati di sport all'aria aperta.
Il Monte Piselli è un rilievo della provincia di Teramo, in Abruzzo, parte del complesso montuoso conosciuto come la Montagna dei Fiori, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ed a breve distanza dalla cittadina di Ascoli Piceno. Il Monte Piselli ha la particolarità di essere molto prossimo al mare e, nelle giornate più limpide, dalla sua vetta si può scorgere anche la costa dalmata.
Monte Rotondo è un rilievo dell'Appennino abruzzese sul quale si articola il comprensorio sciistico di Scanno. Situato in un suggestivo contesto paesaggistico, caratterizzato da una natura aspra e selvaggia e dalle bellezze storiche ed architettoniche dello stupendo borgo di Scanno, Monte Rotondo è meta ogni anno, sia in estate che in inverno, di numerosi turisti ed appassionati di sport all'aria aperta.
asso Lanciano è una località turistica che sorge nel cuore del Parco Nazionale della Majella, inserita in un contesto da favola dal quale si può ammirare un panorama unico che guarda verso il mare e i monti marchigiani.
Passo San Leonardo è sede di una stazione sciistica che sorge nel cuore dell’Appennino abruzzese a 1285 metri sul livello del mare, nel comune di Pacentro. La stazione di Passo San Leonardo fa parte di uno dei maggiori comprensori sciistici del centro-sud che coinvolge nel carosello sciistico ben quattro località adiacenti: Campo di Giove, Passo Godi-Scanno, Passo Lanciano, Scanno-Monte Rotondo.
Pizzoferrato è una bellissima località dell’Abruzzo che, grazie alla particolare conformazione delle montagne retrostanti, assume un aspetto assolutamente suggestivo, a ridosso di una rupe rocciosa che domina l’intera valle del fiume Sangro. Il confinante Parco della Majella, i boschi e le radure che caratterizzano l'area di Pizzoferrato, fanno di questo luogo una meta turistica molto apprezzata durante tutto il corso dell'anno, anche nei mesi più freddi, quando è possibile dedicarsi a diverse attività all'aria aperta.