Roccaraso
- Altitudine Piste: 1600 - 2142
*prezzo massimo indicativo giornaliero
Roccaraso è un paese che sorge nel cuore dell’Appennino Abruzzese in una delle maggiori aree turistiche della regione. Vicinissimo alla località di Rivisondoli, Roccaraso gode di un’ottima posizione per l’afflusso di turisti nell’arco di tutto l’anno: durante la stagione estiva sono le splendide attrattive del Parco Nazionale della Majella a richiamare il grande pubblico e in inverno, con l’arrivo della neve, il turismo non manca grazie alla presenza di uno dei maggiori comprensori sciistici del centro-sud Italia.
Roccaraso, grazie alle montagne circostanti che presentano pendii ideali per gli sport invernali, mette a disposizione sia la Ski Area Aremogna che quella di Pizzalto le quali, assieme alle Ski Area del Monte Pratello-Rivisondoli, Pescocostanzo e Pescasseroli, fanno parte del Comprensorio Sciistico SkiPass Alto Sangro, offrendo all'appassionato di sci alpino e snowboard oltre 100 chilometri di piste, impianti moderni ed efficienti e diversi servizi collegati alle stazioni sciistiche.
Gli amanti della neve fresca hanno a disposizione dei pendii adatti al fuoripista, così come viene offerto il servizio di eliski e, in aree ampie dalla particolare conformazione, c'è la possibilità di divertirsi con gli snow-kite.
Nelle zone più pianeggianti vengono tracciati interessanti anelli per lo sci di fondo i quali, assieme a quelli presenti nella altre località del comprensorio, regalano una skiarea di diverse decine di chilometri.
Nei mesi estivi Roccaraso, oltre che da escursionisti ed appassionati di gite a piedi oppure in bicicletta, sta diventando un riferimento per quanti amano lanciarsi in discese adrenaliniche sui tracciati da freeride e downhill del bikepark che qui ha sede.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.