Camigliatello Silano
- Altitudine Piste: 1368 - 1765
Camigliatello Silano è forse la più nota località turistica dell’Appennino calabrese, sita nel comune di Spezzano della Sila; ogni anno, sia nei mesi invernali che in quelli estivi, sono numerosi i visitatori e gli appassionati di sport che scelgono questa come sede di vacanza o semplicemente per una giornata all'aria aperta, grazie anche alla vicinanza con i due centri di Cosenza e di San Giovanni in Fiore, dai quali è facilmente raggiungibile.
Camigliatello è posto in una zona centrale dell'Altopiano della Sila, in un ambiente ricco di fitti boschi di conifere distante pochi chilometri dal bellissimo Lago Cecita e dal Parco Nazionale della Sila.
Attività invernali a Camigliatello Silano
La stazione sciistica di Camigliatello Silano è servita dalla moderna cabinovia Monte Curcio, comoda e veloce, la quale da accesso a due piste da sci alpino che si snodano per circa sei chilometri e sono adatte specialmente per principianti o per sciatori medio esperti.
All'offerta per la discesa si affianca quella per lo sci nordico, con diversi percorsi che si snodano in un ambiente naturale molto suggestivo: gli amanti dello sci di fondo infatti possono trovare un carosello di anelli panoramici che si sviluppano per diverse decine di chilomentri, i quali si sommano a quelli delle altre località silane.
L’intera area circostante offre poi svariate alternative grazie a diversi itinerari escursionistici che possono essere praticati sia a piedi con le ciaspole che con l'attrezzatura da scialpinismo.
Tempo libero e svago a Camigliatello Silano
La località sciistica di Camigliatello ha da sempre una spiccata vocazione per l’accoglienza del turista: la località è infatti dotata di valide e rinomate strutture alberghiere e di una serie di proposte per lo svago e il relax in grado di mettere a proprio agio sia il turista che il gitante.
Per gli amanti della buona tavola o semplicemente per tutti coloro che alla vacanza sportiva vogliono associare i piaceri della cucina tradizionale, Camigliatello mette a disposizione la consolidata tradizione gastronomica della Sila, una delle più interessanti del meridione.
Estate a Camigliatello Silano
I rifugi ed i sentieri che si snodano nei boschi della Sila sono di richiamo, ogni estate, per molti appassionati di trekking ed escursionismo, così come in primavera ma soprattutto in autunno, quando i colori con cui si tingono praterie e foreste rendono unici e suggestivi questi luoghi.
Sono numerose poi le feste e le sagre che si susseguono durante la bella stagione a Camigliatello e nelle località limitrofe, di sicuro interesse per approfondire la conoscenza delle tradizioni locali così come per rilassarsi in compagnia nelle belle sere estive.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.