Pratospilla
- Altitudine Piste: 1300 - 1760
*prezzo massimo indicativo giornaliero
Pratospilla è una località sciistica della provincia di Parma, che sorge a 1.350 metri di quota nel comune di Monchio delle Corti e si distende sul crinale dell’Appennino tosco emiliano, più precisamente nei pressi del Passo del Lagastrello.
Come meta turistica Pratospilla non gode solo del privilegio di essere una stazione sciistica di prestigio, ma sorge anche in una delle zone di maggior interesse naturalistico degli Appennini, il Parco dei Cento Laghi, specificamente fra i laghi delle Alte Valli del Cedra e dell’Enza.
Il comprensorio sciistico dispone di svariati chilometri di piste per lo sci alpino, servite da una comoda seggiovia, una sciovia ed un tapis roulant; i tracciati sono di varia difficoltà e adatti ai principianti così come agli sciatori più esperti, i quali potranno cimentarsi su alcune discese di sicuro impegno: la seggiovia Rio Spilla conduce in quota presso il rifugio La tana del lupo, punto di partenza per una discesa sciistica veramente mozzafiato.
Gli appassionati di snowboard e freestyle invece hanno a disposizione ben due aree distinte adibite a snowpark, una in cima agli impianti, di maggiore difficoltà e con strutture più grandi e complesse, l'altra a quota più bassa e ideale per i principianti e coloro che vogliono muovere i primi passi in park.
Non mancano percorsi per lo sci di fondo, così come la possibilità di intraprendere gite sci-escursionistiche o ancora di andare alla scoperta del suggestivo territorio del Parco utilizzando le sempre più diffuse ed apprezzate ciaspole.
Presso la partenza degli impianti di risalita è presente un albergo-ristorante, dove gli sciatori potranno trovare una valida sistemazione e degustare le prelibatezze della cucina locale; tale struttura si presta in maniera particolare ad accogliere anche famiglie e gruppi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.