Borno
- Altitudine Piste: 1000 - 1700
*prezzo massimo indicativo giornaliero
Comprensorio Sciistico Skiarea Val Camonica
Borno è un piccolo paese situato nello splendido Altopiano del Sole, in Val Camonica, caratterizzato da un ambiente circostante prevalentemente boschivo e dalle belle montagne delle prealpi bresciane, con il Monte Altissimo come protagonista su cui si snodano le piste da sci del piccolo ma interesante comprensorio sciistico che qui ha sede.
Borno è pertanto una interessante località dove praticare gli sport invernali ed estivi, ma è anche un luogo che sa offrire interessanti spunti culturali, condensando nella sua splendida conca storia e turismo.
Attività invernali a Borno
Il comprensoio che parte dal paese e si sviluppa sui bei pendii del Monte Altissimo è servito da moderni impianti di risalita che danno accesso alle piste, prevalentemente di media e bassa difficoltà, sempre ben battute ed preparate, grazie anche ad un moderno impianto di innervamento artificiale.
I tracciati per lo sci alpino, adatti quindi a tutti gli sciatori, sono affiancati dal Play Snowpark, un'area dedicata al freestyle con snowboard e sci, con 4 linee di differente difficoltà e con strutture di vario tipo.
Per gli amanti di un approccio "slow" alla montagna sono disponibili inoltre piste per lo sci di fondo, ma anche numerosi itinerari per le racchette da neve e per lo sci alpinismo, attraverso i quali scoprire un territorio ricco di fauna e dai curiosi giochi di luce offerti dai boschi di conifere imbiancati.
Tempo libero e svago a Borno
Borno è una moderna stazione sciistica che offre al turista alberghi di buon livello, ristoranti dove gustare le prelibatezze locali, pub dove trascorrere una piacevole serata in compagnia.
Nelle vicinanze vi è inoltre lo stabilimento termale Boario Terme, dove i turisti pososno rilassarsi e coccolarsi seguendo uno dei piacevoli percorsi benesseri qui offerti.
Non mancano poi numerose manifestazioni o possibilità di visite di tipo culturale, essendo questa un'area ricca di storia e tradizioni: si segnalano le incisioni rupestri della Vlacamonica, l'antico borgo dei magli di Bienno, i resti degli insediamenti romani di Cividate e i vari eremi, chiese e monasteri sparsi per le vallate minori.
Estate a Borno
Nei mesi più caldi Borno è meta turistica molto apprezzata da quanti amino la vita all'aria aperta a stretto contatto con la natura: vi sono molti chilometri di piste forestali e sentieri ideali per essere percorsi in sella alla mountainbike, opure a piedi con facili passeggiate o trekking più impegnativi.
Non mancano però campi da tennis, maneggi da cui partire per passeggiate a cavallo ed un divertente Adventure Park dove cimentarsi in tutta sicurezza con percorsi sospesi di sicuro divertimento.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.