Lizzola è una bella e moderna stazione sciistica della bergamasca, situata nell'alta Val Seriana in un piacevole ambiente montano, caratterizzato dalle cime e dai boschi di conifere delle Alpi Orobie.
Facente parte del comune di Valbondione, è una località frequentata per le piste da sci in inverno e per le molte possibilità di escursioni a piedi nei mesi estivi, grazie soprattutto alla presenza del percorso Sentiero delle Orobie.
Attività invernali a Lizzola
Il comprensorio sciistico di Lizzola, parte del più ampio comprensorio della Val Seriane e di Scalve, vanta un buon innevamento per tutta la stagione invernale, grazie anche al sistema di innevamento artificiale in grado di coprire la quasi totalità delle piste da sci.
Quattro seggiovie danno accesso a piste per lo sci alpino di media difficoltà, adatte alle famiglie ma anche agli sciatori più esperti, le quali si sviluppano su un buon dislivello tra spazi aperti e boschi di conifere.
Per i più piccini è presente un baby park, servito da tapis roulant, con tracciati ideali per apprendere la tecnica dello sci e piste facili in cui fare esercizio e pratica.
Gli amanti dello snowboard hanno invece a disposizione uno snowpark con strutture di varia natura e difficoltà, illuminato la sera per permettere a tutti i freestyler di divertirsi anche sotto le stelle.
Non mancano i percorsi segnalati per le ciaspole o itinerari più impegnativi sulle vette circostanti ideali per gli appassionati di scialpinismo.
Per lo sci nordico invece, presso l'Ostello Casa Corti, vengono battuti diversi anelli di varia lunghezza, con tracciati per semplici passeggiate in sci e percorsi invece dedicati agli agonisti che cercano un luogo per allenarsi.
Tempo libero e svago a Lizzola
Sport, attività all'aria aperta ma anche storia e natura: Lizzola vanta un offerta turistica varia e diversificata. Si segnala il bel borgo di Maslana, tipico esempio di architettura alpina locale, così come le cascate originate dal Serio, a valle del lago artificiale del Barbellino dove, più volte l'anno, viene scaricata l'acqua a valle dando vita a spettacolari salti d'acqua di oltre 300m di altezza.
Non mancano locande e baite dove degustare le prelibatezze locali, così come strutture alberghiere confortevoli ed accoglienti per trascorrere una settimana bianca di sport e relax.
Estate a Lizzola
Nei mesi estivi la zona di Lizzola è molto frequentata dagli escursionisti che qui si recano per compiere belle e lunghe escursioni sulle montagne circostanti, oppure che vi transitano percorrendo il Sentiero delle Orobie, percorso di più giorni con pernottamento in rifugio.
Non manca però la possibilità di compiere brevi e rilassanti passeggiate, così come dedicarsi al riposo in mezzo al verde ed alla natura.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.