Passo dello Stelvio
- Altitudine Piste: 2760 - 3450
*prezzo massimo indicativo giornaliero
Comprensorio Sciistico Skiarea Alta Valtellina
Il Passo dello Stelvio è il valico automobilistico più alto d'Italia e secondo in Europa dopo il Col de l'Iseran.
Il Passo è un importante collegamento estivo per tutti coloro che desiderano praticare scii montano durante la bella stagione, ma è meta ambita anche per ciclisti e motociclisti. Il passo si trova all’interno del Parco nazionale dello Stelvio, variegato ambiente montano molto suggestivo.
Sci estivo al Passo dello Stelvio
Differentemente della maggior parte dei ghiacciai alpini, gli impianti sciistici restano aperti anche di pomeriggio permettendo di sciare per tutta la giornata quando le temperature lo consentono. Si possono percorrere le piste da sci alpino e snowboard dello Stelvio da fine maggio a novembre.
Sono inoltre presenti alcuni interessanti tracciati per lo sci nordico, con piste battute adatte per tecnica classica e skating, le quali sono spesso frequentati da grandi campioni che qui si recano per gli allenamenti estivi in quota.
Tempo libero e svago a Passo dello Stelvio
Per coloro che non sciano la zona presenta la possibilità di praticare escursionismo: il Parco Nazionale dello Stelvio si estende infatti su una superficie di ben 130.000 ettari, nel cuore delle Alpi Centrali con la possibilità di praticare all’interno bird-watching o sassismo.
Il turista può trovare anche alcune valide strutture ricettive presso le quali soggiornare oppure rilassarsi dopo una giornata sulla neve o al rientro da una bella escursione.
Il Passo dello Stelvio è una salita ciclistica impegnativa, divenuta famosa nel mondo da quando è stato inserita per la prima volta nel Giro d’Italia. Sul versante Lombardo la salita comincia da Bormio, poco dopo si raggiunge il Pian di Grembo che conduce infine al Passo dello Stelvio.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.