Bolognola
- Altitudine Piste: 1380 - 1700
Bolognola è un piccolo paese sito provincia di Macerata che sorge nel cuore dei suggestivi Monti Sibillini e dell'Appennino Marchigiano. La zona è dominata dai 2.102 metri di altezza del Monte Rotondo dal quale ha origine la celebre cascata naturale dell'Acquasanta.
L'antico borgo di Bolognola conserva un interessante e suggestivo centro storico e si presenta come una località di alto interesse paesaggistico e meta turistica nell’arco di tutto l’anno, grazie alla possibilità di praticare diversi sport all’aria aperta in un contesto di grande pregio naturalistico come quello del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Il comprensorio sciistico di Bolognola è dotato di alcuni impianti di risalita che servono un carosello di piste da sci alpino che si sviluppano per circa una decina di chilometri. Le piste sono di varia difficoltà e permettono anche ai più bravi di mettersi alla prova su qualche percorso più impegnativo. I tracciati, come spesso accade nel resto dell’Appennino, sono larghi e permettono di sciare con una splendida visuale della vallata.
Oltre all’offerta per lo sci da discesa, Bolognola dispone anche di un comprensorio sciistico per lo sci di fondo ed è inoltre possibile percorrere una serie di itinerari escursionistici sia con gli sci che con le ciaspole.
In estate la bellezza dei Monti Sibillini fa da cornice a decine di percorsi escursionistici, per mountainbike oppure semplici visite agli antichi borghi che costellano il Parco, in cerca di relax e tranquillità in uno degli angoli più belli dell'Appennino.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.