Frontignano è una località turistica dell’Appennino marchigiano che sorge nel cuore dei Monti Sibillini nel comune di Ussita, alle falde del Monte Bove. La località è nota come meta turistica nell’arco di tutto l’anno, grazie sia allo splendido paesaggio offerto dal gruppo montuoso e dal Parco Naturale, che permette di praticare diversi di sport all’aria aperta, sia alla presenza di un moderno e fornito comprensorio sciistico.
Ussita-Frontignano è, infatti, una delle maggiori località sciistiche marchigiane e dell’Appennino in generale e la facilità con cui la si può raggiungere ne fa una meta perfetta per trascorrere una splendida vacanza sugli sci.
Attività invernali a Frontignano
La stazione sciistica di Ussita-Frontignano si sviluppa dai 1500 metri di quota ai quasi 2000 della vetta: il comprensorio si sviluppa quindi a quote relativamente elevate, godendo perciò di un buon innevamento naturale.
La varietà delle piste per lo sci alpino consente a qualunque tipo di sciatore di godersi una divertente vacanza: nella parte bassa del comprensorio sono presenti tracciati ampi e dalle modeste pendenze, ideali per i meno esperti, con un campo scuola servito da tapis roulant e studiato appositamente per i principianti e per i più piccini, mentre l'area superiore, quella del cosiddetto Canalone, ospita piste di grande impegno, le quali sapranno mettere a dura prova le doti sciistiche dei più bravi.
La conformazione del territorio e le abbondanti precipitazioni nevose attirano in questa località anche numerosi appassionati di fuoripista, scialpinismo e backcountry con lo snowboard, i quali hanno a disposizione numerosi canali e ampi pendii privi di vegetazione dove tracciare ampie curve in neve fresca.
Proprio per lo snowboard è presente un interessante e vario snowpark, il quale si trova all'arrivo della seggiovia Jacci di Bicco, attrezzato con diverse strutture in grado di far divertire rider di ogni livello.
Tempo libero e svago a Frontignano
Le località di Frontignano ed Ussita si presentano come luoghi tranquilli immersi in una piacevole cornice montuosa, i quali ben si adattano alle esigenze di quanti siano alla ricerca di quiete e sport. Sono presenti alcuni alberghi, B&B e ristoranti, così come alcuni luoghi di ritrovo serale, comunque sempre nell'ottica del relax.
Interessanti da visitare sono i paesi presenti nell'area circostante, i quali mostrano la tradizionale architettura che ben si integra con la bellezza dei luoghi.
Estate a Frontignano
Nei mesi estivi l'apertura parziale degli impianti di risalita permette agli amanti della downhill di accedere alle belle piste del primo bikepark delle Marche, il quale mette a disposizione sentieri tracciati di varia difficoltà; sempre gli amanti delle ruote grasse hanno la possibilità di percorrere moltissimi chilometri di strade bianche e sentieri ideali per la pratica della mountainbike.
Inoltre escursionismo, canyoning, tennis, arrampicata, sono solo alcune delle svariate attività che il territorio di Frontignano permette di svolgere all'aria aperta e nel meraviglioso contesto dei Monti Sibillini
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.