Entracque è una rinomata località di villeggiatura della Valle Gesso, in provincia di Cuneo, molto frequentata dagli amanti della montagna sia nel periodo estivo che in quello invernale.
La sua fama di meta turistica risale agli inizi del ‘900; a ciò ha contribuito la bellezza dei luoghi, la possibilità di svolgere molte attività differenti e la sua elezione a luogo di caccia dei reali con l’istituzione della Reale Riserva di Caccia.
Attività invernali a Entracque
Sono molte e varie le attività invernali che si possono praticare ad Entracque e nelle località vicine.
Per lo sci alpino è presente una piccola stazione sciistica a misura di famiglia con tre impianti a disposizione, ideale per tutti coloro che vogliano imparare a muovere i primi passi sullo sci in sicurezza e con divertimento.
Una seggiovia da accesso sia ad un facile pista blu che a due interessanti piste nere, la Muro e la Pineta; sono altresì presenti due sciovie, una che permette di percorrere una pista rossa, l'altra, la baby, che serve il campo scuola.
Lo sci di fondo trova qui una delle località più interessanti delle Alpi Marittime e del Piemonte, con oltre 30km di piste battute di varia difficoltà che sfruttano gli ampi pianori così come i dolci boschi che ad essi fanno da contorno, orgoglio degli abitanti del luogo.
La severità delle vette, unita alla dolcezza ed ampiezza delle vallate, rendono la zona di Entracque estremamente interessante anche per lo sci alpinismo e le escursioni con le ciaspole.
Classiche sono le salite al Ghigliè ed al Gelas, ma sono molti altri gli itinerari possibili, soprattutto in periodo primaverile quando le strade di fondovalle sono sgombre dalla neve e l’avvicinamento è meno difficoltoso.
Inoltre Entracque propone a tutti coloro che intendono mantenersi in forma ed a contatto con la montagna invernale la possibilità di praticare snow walking, attività sportiva che consiste nella versione invernale del fit walking, passeggiando sulla neve con l’ausilio di bastoncini.
Infine, anche gli amanti della mountain bike possono mantenersi in allenamento con lo snow bike, disciplina giovane e recente che permette agli amanti di questo sport di restare in sella anche nei mesi invernali, divertendosi in sicurezza accompagnati da guide ed istruttori qualificati su tracciati appositamente studiati e perché no, abbinando allo sport le degustazioni di prodotti locali in locande e posti tappa.
Tempo libero e svago a Entracque
Il Parco delle Alpi Marittime organizza, anche nel periodo invernale, degli incontri e delle attività all’aperto dove vengono illustrare le caratteristiche e le bellezze dei luoghi, nonché le peculiarità storiche e culturali della zona.
Ma ad attirare coloro che amano il relax sono soprattutto le Terme Reali, sede termale dei reali già da tempi lontani, luogo ideale dove rilassarsi dopo una giornata sulla neve.
Il Centro Luigi Einaudi – Enel permette a tutti di soddisfare la propria curiosità sulle dighe che caratterizzano la vallata e che vengono a creare dei bellissimi laghi artificiali meta di molti turisti.
Da segnalare infine il Centro faunistico Uomini e Lupi, interamente dedicato al misterioso animale che frequenta i luoghi più remoti delle vallate.
Estate a Entracque
Gli sportivi ad Entracque trovano un territorio che sa offrire una vastissima gamma di possibilità, tra le quali l’escursionismo con i tanti sentieri da esplorare, la mountain bike, il fit walking, le vie ferrate e quelle di arrampicata, la pesca sportiva nei laghi artificiali e le passeggiate a cavallo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.