Rucas di Bagnolo è una località che sorge nei pressi dell’abitato di Montoso, frazione di bagnolo e luogo di villeggiatura tra la Valle Pellice e la Valle Po.
Artesina, a pochi chilometri da Mondovì in provincia di Cuneo, è una particolare località sciistica con impianti attrezzati che gode di una posizione ottimale e di panorami suggestivi.
Il comprensorio sciistico Biellese si trova in una posizione stategica, tra i principali comuni del Piemonte e della Lombardia. Sulle sue piste da sci è possibile praticare sci alpino e discese mozzafiato sulla piste del chilometro lanciato o praticare sci di fondo su itinerari immersi nella natura.
Il comprensorio sciistico della Valle del Po comprende i comuni di Crissolo, Paesana Pian Munè e Bagnolo Piemonte. A fare da cornice alle piste da sci si trovano il Monviso con la sua imponente catena montuosa, le sorgenti del Po ed un paesaggio mozzafiato.
Il comprensorio sciistico della Valle Vermegnana "Riserva Bianca" comprende le aree sciistiche di Limone Piemonte, Limonetto e Limone 1400, situate alla testa della valle nei pressi del Colle di Tenda e del confine francese.
Il comprensorio sciistico del Monregalese e Mondolè Ski comprende le stazioni sciistiche di Frabosa Soprana, Pratonevoso ed Artesina, configurandosi come uno dei più vasti del Piemonte.
Usseglio è un bel paesino adagiato a circa 1.200m di quota in una conca circondata da alte montagne al termine della Valle di Viù, in Valle di Lanzo.
San Giacomo è una frazione del comune di Roburent, comune del Monregalese situato a cavallo delle Valli Corsaglia e Casotto, che possiede un bel borgo antico in cui spicca la parrocchiale barocca dedicata a San Giacomo.
Bielmonte, piccolo paese situato a 1500 metri di altezza, è geograficamente la località più ad alta quota del Piemonte e dista solo pochi chilometri dalle più grandi province del Piemonte e della Lombardia.
Lurisia è una rinomata località sciistica-termale lontana solo 12 chilometri dal casello autostradale di Mondovì e solo 20 chilometri da Cuneo.