L’altopiano di Careggine sorge sul versante orientale delle Alpi Apuane, nella provincia di Lucca e nel suggestivo territorio della Garfagnana.
Lungo l’altopiano si trovano splendidi luoghi di forte attrattiva turistica e sportiva, molto apprezzati dagli amanti della natura e della vita all'aria aperta: boschi, monti, prati, torrenti e laghi incastonati in un panorama da cartolina.
La località, frequentata durante tutto il corso dell'anno, dispone anche di un discreto comprensorio sciistico per la stagione invernale. La stazione sciistica di Careggine è dotata di tre impianti di risalita che servono un carosello di piste per lo sci alpino che si snoda su due settori, uno il località Formica e l'altro in località Monte la Cima, per un totale di 5 chilometri di tracciati battuti.
Careggine gode poi di un moderno sistema di innevamento artificiale che permette di frequentare le piste da sci anche in caso di mancata, o scarsa, caduta nivea naturale.
Le piste non sono di difficile approccio e si presentano ideali per i principianti o per gli sciatori meno esperti che desiderano semplicemente sciare in totale relax.
Non manca la possibilità di percorrere entusiasmanti itinerari fuoripista nei boschi nei pressi delle piste, così come sono presenti ben 5 chilometri di piste per lo sci nordico, battute per tecnica classica e skating.
Infine, vista la bellezza selvaggia di boschi e radure, le ciaspole si presentano come il mezzo ideale con il quale andare alla scoperta del territorio di Careggine.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.