La Garfagnana è una regione ricompresa tra Appennino tosco-emiliano ed Alpi Apuane, in provincia di Lucca, meta di numerosi turisti durante tutto il corso dell'anno, grazie alle molteplici possibilità che offre, sia per gli appassionati di storia e cultura sia per coloro che amano praticare sport all'aria aperta a stretto contatto con la natura.
L'alta valle del fiume Serchio, attorno alla quale si aprono i bellissimi monti della Garfagnana, ospita laghetti in quota, torrentelli cristallini, grotte, picchi scoscesi e selvagge foreste che fanno spesso parte di parchi e riserve naturali. A questo fanno da contraltare antichi borghi dai pregevoli centri storici, strutture ricettive in grado di coniugare modernità e comfort con rispetto della tradizione, hotel, B&B, agriturismo, centri termali e, soprattutto, alcune interessanti stazioni sciistiche.
I comprensori sciistici di Careggine, Casone di Profecchia e Passo delle Radici mettono a disposizione dell'appassionato di sport invernali alcune piste per lo sci alpino e lo snowboard ben curate, ampie ed inserite in un ambiente molto suggestivo.
Anche per lo sci di fondo sono presenti diversi anelli battuti, così come altri itinerari dal sapore escursionistico, in grado di soddisfare le esigenze di ogni sportivo, permettendo altresì di andare alla scoperta di un territorio di grande pregio e bellezza.
Non mancano inoltre diverse possibilità di compiere belle gite con gli sci d'alpinismo oppure con le sempre più diffuse ciaspole, raggiungendo una vetta panoramica oppure un rifugio dove rilassarsi degustando le prelibatezze locali.
Anche in estate la Garfagnana è un luogo ideale dove cercare refrigerio e relax, a breve distanza dal mare, oppure praticare uno dei tanti sport possibili, grazie alla fitta rete di sentieri e strade bianche, adatti per escursioni a piedi, a cavallo oppure in mountainbike.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.