Alba di Canazei è una delle varie frazioni del comune di Canazei, da cui si è però con il tempo differenziata diventando un rinomato centro turistico grazie a moderne strutture sportive, ricettive e di svago.
E' inserita nel magnifico scenario della Val di Fassa, valle ricca di verdi prati, foreste di conifere e valli laterali che conducono alle suggestive e splendide cime dolomitiche.
Attività invernali ad Alba di Canazei
La ski area di Alaba di Canzei fa parte del più vasto comprensorio della Val di Fassa Ciampac Pozza-Buffaure, raggiungibile tramite funivia.
Le piste per lo sci alpino sono di media e bassa difficoltà, adatte a famiglie e principianti. Per i più piccini è presente un simpatico e divertente parco giochi sulla neve, il Tanai Miniclub.
Le altre principali località sciistiche della Val di Fassa ed il circuito Tre Valli sono collegati con Alba di Canazei grazie ad un efficiente servizio skibus, offrendo allo sciatore così 120 km di piste ben battute ed innevate.
Presso l'area dello Ciampac si può praticare anche lo sci di fondo, su una pista collocata in un ambiente alpino suggestivo, a 2000m di quota, e con un possibile collegamento con il famoso tracciato della Marcialonga.
Alba di Canazei deve parte della sua fama anche alla palazzo del ghiaccio "Gianmario Scola", aperto anche nei mesi estivi, dove vengono disputati incontri di hockey su ghiaccio e spettacoli di pattinaggio artistico.
Tempo libero e svago ad Alba di Canazei
Alba di Canazei, così come le vicine località con in testa Canazei, offrono al turista belle e tipiche strutture ricettive, in stile montano, ma dotate di tutti i moderni comfort e servizi.
Non mancano osterie e locande dove passare una tranquilla serata, così come presso i centri principali sono presenti discopub e locali dove divertirsi con gli amici.
Estate ad Alba di Canazei
In estate è possibile praticare diversi sport come il tennis, equitazione, parapendio, trekking e passeggiate nei boschi in cerca di relax, anche se negli ultimi anni la mountainbike, grazie alla fitta rete di piste ciclabili, strade sterrate e sentieri, sta diventando uno dei mezzi privilegiati per la scoperta del territorio.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.