Dobbiaco (o Toblach) è uno dei principali centri turistici dell'Alta Val Pusteria, parte del Comprensorio Sciistico dell'Alta Pusteria e sede di uno dei comprensori per lo sci di fondo più importanti ed estesi della regione.
Ogni anno, sia in estate che in inverno, sono molti i turisti che scelgono Dobbiaco come luogo di villeggiatura e vacanza, grazie alle bellezze naturali ed alla posizione del paese, sito a breve distanza dal confine austriaco così come dalle altre località dolomitiche come Cortina o Plan de Corones.
Attività invernali a Dobbiaco
Lo sci di fondo è la disciplina principe a Dobbiaco, con un vastissimo comprensorio che si estende anche alle località vicine, raggiungibili in sci, in auto o utilizzando efficienti servizi bus, per oltre 130 chilometri di piste.
I tracciati che partono direttamente dal paese sono moltissimi e differenti tra loro, con diverse piste omologate per competizioni di alto livello. I percorsi battuti, che si snodano tra il Parco Naturale delle Tre Cime di Lavaredo ed il Parco Naturale Fanes Senes Braies, sono adatti sia per la tecnica classica che per lo skating e presentano dislivelli che si adattano alle esigenze di ogni fondista.
Per la pratica dello sci alpino sono presenti alcuni impianti che servono quattro piste di difficoltà medio facile, ideali per sciate in tutta tranquillità e per i principianti.
E' comunque raggiungere in breve tempo il resto del comprensorio, con gli impianti di Sesto, San Candido, Villabassa e Braies, ampliando così l'offerta sciistica.
Lo sci a Dobbiaco non è l’unica attività sportiva praticabile in inverno: escursioni sulla neve con le ciaspole, pattinaggio sul ghiaccio e slittino faranno divertire grandi e piccini.
Tempo libero e svago a Dobbiaco
Il paesino di Dobbiaco, così come i paesi vicini, sono un ottimo esempio di accoglienza turistica di alto livello, ricca di comfort, ma nel rispetto delle tradizioni di montagna di questa zona: baite, rifugi e ristoranti offrono al turista la possibilità di assaporare le delizie locali, così come non mancano parchi gioco per i piccini e luoghi riservati al relax.
Vi è infine la possibilità, anche durante la stagione invernale, di vistare le bellezze offerte dalla zona: il Lago di Dobbiaco, la barocca Chiesa Parrocchiale, la tenuta “Herbstenburg” con le sue torri oppure il Santuario di Santa Maria.
Estate a Dobbiaco
Nella stagione estiva le possibilità di praticare sport all'aria aperta sono diverse: escursionismo, arrampicata, percorsi avventura, birdwatching, anche se la bicicletta attira qui forse il maggior numero di persone, grazie alla bella pista ciclabile della Val Pusteria che si sovrappone parzialmente con la San Candido-Lienz, in Austria, lungo la quale si può proseguire attraverso l'intera regione austriaca della Carinzia.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.