Maranza, località sciistica situata all'imbocco della Val Pusteria e splendidamente immersa nel paesaggio dolomitico, fa parte del comune di Rio di Pusteria ed è sede di un comprensorio che, seppure di modeste dimensioni, è in grado di offrire, sia in estate che in inverno, un'ottima accoglienza al turista, il quale può godere della splendida vista sulle Alpi Dell’Otztal, sulle Alpi Aurine e sui suggestivi laghi circostanti.
Attività invernali a Maranza
A Maranza trova sede la Ski Area del Gitschberg che, unitamente alla Ski Area che ha sede nella vicina frazione di Valles, quella di Jochtal, forma il Comprensorio Sciistico Gitschberg-Maranza Jochtal-Valles.
I moderni impianti di risalita di Maranza, tra cui spiccano moderne cabinovie e veloci seggiovie, danno accesso ad un inseme di piste da sci ben curate, di varia difficoltà, ideali per gli appassionati di sci alpino di ogni livello, con 9 chilometri di piste facili, 10 chilomentri di piste di media difficoltà e 2 chilometri di tracciati difficili, tra cui spicca la pista nera Sergerwiese.
Gli amanti dello sci di fondo trovano a Maranza due anelli battuti, per un totale di 16 chilometri, con un livello di difficoltà non eccessivo che li rende adatti ai fondisti di ogni livello. Non manca la possibilità di effettuare belle escursioni con le ciaspole o con l'attrezzatura per lo scialpinismo.
Tempo libero e svago a Maranza
Maranza ha delle ottime strutture ricettive anche per coloro che non praticano lo sci, con pista da pattinaggio o da slittino, e con la possibilità di godere del panorama gastronomico locale tipico della tradizione culinaria alpina.
Non mancano alberghi di vario livello, nel tipico stile montano, in grado di offrire tutti i servizi che un turista si può aspettare da una rinomata stazione sciistica.
In vetta al Monte Gitschberg inoltre è stata costruita una piattaforma panoramica dalla quale ammirare il magnifico panorama su molte delle più note cime delle Dolomiti.
E per coloro che sono attenti anche agli aspetti culturali e storici, la chiesa di San Giacomo del XIII secolo offre un bell'esempio di architettura sacra della zona.
Estate a Maranza
Nei mesi estivi Maranza è un vero e proprio paradiso per gli escursionisti, i quali hanno a disposizione moltissimi sentieri tra Valle d'Isarco e Val Pusteria.
Non mancano percorsi ideali per la mountainbike, così come strutture sportive per soddisfare le esigenze degli appassionati di golf, equitazione, tennis.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.