Moena, una delle principali località della Val di Fassa, è un rinomato centro turistico che si distingue per la bellezza dei luoghi e delle montagne ove sorge, tanto che viene chiamata la Fata delle Dolomiti: il colore rosa che, all'alba ed al tramonto, tinge le montagne circostanti, rende Moena un luogo incantato e di grande suggestione.
Attività invernali a Moena
Le piste per lo sci alpino di Moena si snodano sull'Alpe Lusia e fanno parte della Ski Area Trevalli, che comprende Moena-Alpe Lusia e San Pellegrino-Falcade, località con la quale è collegata tramite un comodo servizio ski bus; lo stesso servizio permette di raggiungere comodamente anche altre località del Comprensorio Sciistico Val di Fassa, come la Ski Area Pozza di Fassa-Buffaure e quella di Vigo di Fassa-Catinaccio.
Come si può facilmente intuire l'offerta sciistica è estremamente varia ed è in grado di soddisfare le esigenze di ogni sciatore, con particolare attenzione, per quanto riguarda Moena, ai principianti ed ai praticanti di medio livello, anche se non mancano tracciati di grande impegno.
Gli appassionati di snowboard hanno invece a disposizione, oltre alla possibilità di effettuare entusiasmanti discese in neve fresca, una pista per il boardercross, adrenalinica ed avvincente disciplina.
Moena, punto di partenza della celebre competizione Marcialonga, offre nella vicina area del Passo San Pellegrino 18km di piste battute per lo sci di fondo, con tracciati di varia difficoltà tra cui si segnala l'impegnativa pista Campo dell'Orso.
Non manca la possibilità di compiere piacevoli passeggiate con le ciaspole o più impegnative gite scialpinistiche alla scoperta di un territorio di rara bellezza.
Tempo libero e svago a Moena
Moena offre un vasto panorama di opportunità, a cominciare dalle bellezze architettoniche tra cui spiccano la chiesa di San Vigilio con campaniole gotico e quella di San Volfango con pitture risalenti al XV secolo.
La tradizione gastronomica locale fa parte del più ampio panorama della cultura ladina. Il folklore a Moena è poi di casa con manifestazioni e riti che accattivano il turista; Moena dispone infine di una buona offerta per il divertimento, con alberghi moderni e servitissimi, locali notturni, pub, negozi di artigianato e boutique per l’abbigliamento e il tempo libero, supermercati e banche.
Estate a Moena
Nei mesi estivi Moena è il luogo ideale per belle passeggiate, sfruttando gli impianti di risalita parzialmente aperti, alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi della zona, al cospetto delle tanto famose Dolomiti, con il Latemar ed il Catinaccio a fare da cornice.
Anche la mountainbike si rivela un mezzo idoneo per la scoperta della territorio, sfruttando la fitta rete di strade forestali e sentieri.
Non mancano nella zona campi da golf, campi da tennis, maneggi, così come la posisbilità di dedicarsi a del puro e semmplice relax grazie alle ottime strutture ricettive.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.