Ortisei è una interessante località dell' Alto Adige, sita a circa 1.200 metri nella bella e verde Val Gardena, della quale costituisce il centro turistico e commerciale più importante.
Dalle pendici del Monte Rasciesa sul quale è adagiato, il paese di Ortisei vanta una tradizione montana ricca di storia e cultura e, convertitasi ad ambita meta turistica sin dalla fine dell'Ottocento, continua anche al giorno d'oggi ad attrarre numerosi visitatori sia in estate che in inverno.
Attività invernali a Ortisei
Ortisei è ben collegata, tramite funivie, cabinovie e servizi ski-bus, con le vicinissime stazioni sciistiche facenti parte del Comprensorio Sciistico della Valgardena.
Gli appassionati di sci alpino hanno così a disposizione più di 170 chilometri di piste ben battute ed innevate, grazie anche ad un moderno sistema di innevamento artificiale, con numerosi tracciati ideali per i principianti ed i meno esperti anche se non mancano percorsi di sicuro impegno che sapranno mettere a dura prova le doti sciistiche dei più bravi.
Gli appassionati di snowboard possono accedere, tramite i collegamenti garantiti dalla fitta rete di impianti, al King Laurin Snowpark dell'Alpe di Siusi, ricco di strutture di vario genere ed ogni anno arricchito con nuovi salti e rail, in modo da renderlo sempre nuovo e divertente.
Ma la vera attrattiva di Ortisei sono le piste per lo sci di fondo, che si snodano per circa 135 chilometri, con anelli di vario tipo e difficoltà, dando la possibilità all'appassionato di sci nordico di esplorare buona parte della Val Gardena con gli sci ai piedi; si segnalano, per bellezza dei luoghi e tipologia dei tracciati, le piste che sorgono sui pendii soleggiati e ricchi di fascino della vicina Alpe di Siusi.
Tempo libero e svago a Ortisei
Per lo sportivo che desidera godersi una vacanza nel totale relax, Ortisei rappresenta sicuramente un paradiso incastonato fra le imponenti Dolomiti: ricca di fascino e di tradizioni mette a disposizione del turista strutture come palestre, minigolf, piscine coperte, centri benessere con sauna (noto è infatti anche il centro termale di Ortisei), centro tennis e per gli irriducibili degli sport invernali anche slittino, pattinaggio o hockey sul ghiaccio.
Le strutture alberghiere sono di vario di tipo, ma le tradizioni montane sono ben visibili anche negli arredi che, però, non devono trarre in inganno il turista, in quanto all'interno di esse sono presenti tutti i più moderni comfort che, uniti ad un'offerta gastronomica di tutto rispetto, rendono Ortisei una delle località più frequentate della valle.
Estate a Ortisei
Ortisei, così come la Val Gardena con le sue altre località, è il luogo ideale per gli amanti di tranquille passeggiate o di lunghe e più impegnative escursioni a piedi, attraverso le praterie ed i boschi di conifere che caratterizzano la valle, grazie anche a molti impianti di risalita che restano aperti anche nella stagione più calda e che permettono di raggiungere le stazioni in quota comodamente: tutti potranno così godere dei meravigliosi panorami offerti dalle Dolomiti, partire per una bella escursione o fermarsi in rifugio per mangiare qualcosa al fresco.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.