San Cassiano è una nota località turistica dell'
Alta Badia, situata ai piedi delle montagne
Lavarela e
Conturines che costituiscono la cornice ideale per una bella vacanza in montagna all'insegna della vita all'aria aperta e della scoperta di un territorio ricco di storia e fascino.
Attività invernali a San CassianoLa
Ski Area di San Cassiano fa parte del
Comprensorio Sciistico dell'Alta Badia, collegata tramite impianti e servizi ski-bus con le altre località (Corvara, Colfosco, San Leonardo) ed inserita nel circuito
Sellaronda, mette a disposizione dell'appassionato di
sci alpino un comprensorio di oltre 130 chilometri di piste battute di varia difficoltà, in grado di soddisfare le esigenze del principiante e della famiglia così come dello sciatore esperto che cerca percorsi tecnici ed impegnativi.
Gli amanti dello
snowboard invece, oltre ad entusiasmanti percorsi fuoripista, a piste battute ampie ideali per questa disciplina, hanno a propria disposizione, all'interno del comprensorio, l'
Alta Badia Snowpark.
Per lo
sci di fondo invece sono presenti 6 anelli battuti di diversa difficoltà, per un totale di 26 chilometri di piste che si snodano tra prati e boschi al cospetto delle montagne Conturines, Lavarella e Settsass.
Non manca la possibilità di compiere piacevoli passeggiate con le
ciaspole alla scoperta del territorio attorno a San Cassiano, così come di intraprendere più impegnativi
itinerari scialpinistici alla conquista di passi e cime innevati.
Tempo libero e svago a San CassianoSan Cassiano è un paese formato in buona misura da strutture ricettive e vanta la più vasta e variegata offerta di strutture alberghiere: queste sono fra le più innovative ed efficienti dell’intero comprensorio montano, con piste da ballo, cocktail bar, negozi e una quantità di operatori al servizio del turista.
Estate a San CassianoSan Cassiano anche in estate è meta turistica ideale per quanti amano la vita all'aria aperta all'insegna di tranquille passeggiate, seguendo il
"sentiero dei larici" o il
"sentiero di meditazione", oppure per chi voglia cimentarsi con la scalata delle imponenti pareti delle Conturines, per poi rilassarsi presso una baita in quota o una locanda in paese.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.