Trentino-Alto Adige
Le protagoniste assolute del paesaggio del Trentino-Alto Adige sono le montagne: su un territorio completamente montano, il Trentino Alto Adige conta vette che spesso superano i 3.000 metri: le Alpi retiche, con il gruppo Ortles-Cevedale, il gruppo dell'Adamello-Presanella e le Dolomiti, celebri in tutto il monto per i suggestivi panorami che sanno regalare.
Il Trentino offre strutture d'altissimo livello agli appassionati degli sport invernali, con impianti di risalita moderni ed affidabili, i quali servono piste da sci di prima qualità. Sulle sue montagne è possibile trovare piste da sci di tutti i livelli su cui ogni sciatore può cimentarsi con discese oppure dedicarsi a lunghe escursioni sfruttando le centinaia di chilometri di piste di fondo o ancora indossando le ciaspole o l'attrezzatura da scialpinismo.
La bellezza dei paesaggi, i servizi offerti, l'ospitalità, sono motivo per visitare questa regione anche in estate, per praticare escursioni e trekking, salite con la bici da corsa o impegnativi giri in mountainbike.
Sono molti i parchi naturali presente sul territorio del Trentino-Alto Adige: il Parco Nazionale dello Stelvio, meta per molti appassionati che desiderano immergersi nella ricchezza della fauna del parco e circondarsi di abeti, larici e cembri, il Parco Naturale dell'Adamello-Brenta con i suoi numerosi laghi, di cui il più importante e caratteristico per la sua colorazione sanguigna legata alla presenza di un microrganismo è il lago di Tovel, il Parco Naturale Fanes - Sennes e Braies ed il Parco Naturale Dolomiti di Sesto, tanto per citarne qualcuno dei più importanti.

Cerca Località Italiane |