La Val Pusteria è una delle valli più estese del Trentino-Alto Adige, lunga diverse decine di chilometri e costellata di paesi, piccoli borghi, boschi e ampi prati.
Dalla valle principale si diramano poi numerose valli secondarie, tra cui la valle Aurina, val Badia, valle di Casies, val di Sesto, val di Landro, valle di Anterselva, valle di Marebbe, val di Braies e la valle di Villgraten.
Con un territorio così esteso e vario, formato da valli, cime e pendii con varia esposizione, gli amanti delle attività invernali trovano in Val Pusteria infinite possibilità per praticare lo sci alpino, lo snowboard, lo sci di fondo, lo scialpinismo e l'hockey su ghiaccio, sport molto diffuso tanto che quasi ogni paese della valle ha la propria squadra.
In paesi come Dobbiaco, San Candido, Braies, Brunico, e non solo, il turista ha a propria disposizione valide strutture alberghiere di ogni tipo, ideali per una vacanza all'insegna dello sport così come del relax, del divertimento con gli amici così come con la famiglia.
Infine, nei mesi estivi, la Val Pusteria si trasforma in uno dei luoghi prediletti dai cicloturisti, i quali possono dedicarsi a belle gite in bicicletta lungo la pista ciclabile che solca la valle e che, volendo, prosegue sino in Austria e da lì in Slovenia.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.