Sappada è una località turistica della provincia di Belluno, situata nel contesto naturale incontaminato delle Dolomiti orientali, cornice suggestiva all'interno della quale numerosi visitatori, sia in estate che in inverno, si dedicano alle più svariate attività all'aria aperta.
Attività invernali a Sappada
Nei mesi invernali Sappada ospita numerosi appassionati di sport e neve grazie ad un moderno comprensorio per lo sci alpino e lo snowboard, il quale mette a disposizione dello sciatore diversi chilometri di piste sempre ben innevate grazie ad un moderno sistema di innevamento programmato.
Le piste da sci sono di varia difficoltà, con una prevalenza di tracciati di livello medio-basso, ideali per famiglie e per i più piccini, per i quali è inoltre presente un ampio campo scuola.
Sempre per i bambini, ma non solo, presso la stazione sciistica di Sappada è stato allestito il parco giochi Nevelandia, presso il quale sono presenti bar, punti di ristoro, un settore con gonfiabili che fanno la gioia dei più piccini, pista per bob e slittini mentre, per i più grandi, percorsi per quad e motoslitte.
Gli amanti dello sci nordico trovano invece oltre 20 chilometri di piste battute per tecnica classica e skating che attraversano la bella valle di Sappada, permettendo loro di andare alla scoperta, sci ai piedi, delle bellezze naturalistiche della zona; anche le ciaspole si rivelano un ottimo mezzo per esplorare il territorio che dal paese si estende verso passi e cime circostanti.
Tempo libero e svago a Sappada
Sappada, pur conservando la tipica atmosfera dei villaggi alpini, con le sue viuzze e le casette in legno, è in grado di mettere a disposizione del turista una valida rete di strutture ricettive, con alberghi di vario livello, residenze, agriturismo e b&b, ristoranti e bar, così come il Museo Etnografico Maestro Fontana di Cima Sappada, la Casa museo della civiltà contadina, in borgata Cretta, presso la quale scoprire attraverso gli arredi e l'orto come si svolgeva la vita contadina in valle e, infine, il Museo bellico di borgata Bach, presso il quel visionare reperti della Prima guerra mondiale.
Estate a Sappada
Nei mesi estivi turisti e villeggianti trovano a Sappada una gran varietà di attività e di strutture sportive, a cominciare dai bellissimi sentieri che portano sulle alture circostanti dalle quali godere dei paesaggi suggestivi offerti dalle Dolomiti, così come strade e tratturi ideali per mountainbike, o ancora campi da golf, minigolf, pesca sportiva presso il laghetto Zieglhütte.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.