Lusiana, località della provincia di Vicenza sita nell’Altopiano dei Sette Comuni, è situata in una zona suggestiva facile da raggiungere.
La località è frequentata da numerosi turisti e sportivi sia in inverno che in estate grazie alle attrattive naturali dell’altopiano, le quali offrono la possibilità di praticare delle splendide escursioni e passeggiate.
Attività invernali a Lusiana
nei mesi invernali Lusiana offre agli appassionati di sci di fondo numerosi percorsi battuti, di varia lunghezza e difficoltà, inseriti all'interno del più vasto comprensorio Asiagonordicski, il quale raccoglie le piste per sci nordico di tutto l'Altopiano dei sette comuni, regalando così la possibilità di sciare ed allenarsi su centinaia di chilometri di tracciati ben battuti e curati.
Presso Lusiana è inoltre possibile praticare escursionismo con le racchette da neve, pattinaggio, slittino ed è servita da uno skibus che la collega ai centri fondo di Asiago e di Roana.
Tempo libero e svago a Lusiana
Lusiana è una località molto legata alle tradizioni, con uno speciale occhio di riguardo all’agricoltura, alla grande tradizione culinaria ed alle specialità caserecce. Non lontano da Lusiana, sul Monte Corno, si trova lo splendido Giardino Botanico Alpino, con oltre 500 specie floreali diverse, senza poi considerare le diverse malghe in cui si possono acquistare prodotti artigianali di tradizione.
Estate a Lusiana
Nei mesi estivi Lusiana è meta di appassionati di escursioni a piedi ma soprattutto di amanti della mountainbike, i quali hanno a disposizione una infinità di percorsi su strade sterrate e sentieri attraverso i quali andare alla scoperta delle bellezze dell'Altopiano dei sette comuni e delle sue stupende montagne.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.