Il Monte Grappa, celebre altura di 1775 metri di quota delle prealpi venete, è un luogo denso di storia che però sa offrire al turista numerose possibilità di praticare attività sportive all'aria aperta, in un contesto paesaggistico ed ambientale di grande interesse.
Accessibile da tre province, Treviso, Belluno e Vicenza, permette ai turisti di addentrarsi in un territorio dove non mancano le possibilità di praticare belle escursioni sia in estate, lungo i vari sentieri e strade militari, che in inverno, con le ciaspole; molto note sono alcune salite per la bicicletta, la principale delle quali è quella che percorre la "strada Cadorna", fatta costruire dall'omonimo generale.
Gli appassionati di volo libero, anche in inverno, hanno la possibilità di sfruttare la particolare conformazione della montagna che la rende ideale per il parapendio ed il deltaplano anche nei mesi freddi, regalando agli appassioni suggestivi voli con sullo sfondo un incantevole paesaggio innevato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.