Il
body pattinaggio artistico è l’indumento principale indossato dai pattinatori e dalle pattinatrici che si dilettano in
questo affascinante sport sul ghiaccio, ma anche nella versione sui pattini a rotelle, incantevole da guardare. Si tratta di un
capo tecnico progettato appositamente per tale pratica, in modo da garantire un’
ampia libertà di movimento e a cui, negli ultimi tempi, si è cercato di abbellire e accessoriare in modo da creare un suggestivo
effetto scenico.
Si ricorda che i body, così come gli altri capi di
abbigliamento per il pattinaggio artistico, deve
conformarsi alle norme regolamentari di ogni gara; tuttavia, le
caratteristiche rilevanti e principali di questo indumento tecnico rimangono sempre le stesse.
Il body per il pattinaggio artistico, sia per lui che per lei, è infatti realizzato in tessuto
aderente,
elasticizzato,
leggero e
traspirante. Il materiale maggiormente impiegato nella realizzazione di questo capo è la
lycra, anche se sono presenti in commercio body dei più diversi tessuti, tra i quali si ricorda il velluto; però, alla fine, sono più gettonati i modelli in tessuti come la lycra in ragione della più
comoda vestibilità, funzionali a una migliore libertà di movimento e, di conseguenza, a
brillanti performance.
I modelli di body per pattinaggio artistico presenti in commercio sono davvero
moltissimi e si differenziano, oltre che per i tessuti impiegati, anche per il
design e i
colori fantasiosi. È molto frequente trovare nei negozi del settore capi ricchi di strass, gioielli, fasce e quanto di "barocco" e sfarzoso possa contribuire a creare un effetto scenico. Tuttavia, i body appesantiti eccessivamente da dettagli e decorazioni sono
sconsigliati, poiché tali ornamenti potrebbero staccarsi durante la pratica e
intralciare il pattinatore o la pattinatrice nei movimenti; pertanto, sono consigliati body
più semplici,
moderatamente elaborati, che creano un bel effetto scenico, ma
non a discapito della libertà di movimento del praticante.
Al riguardo sono suggeriti i
modelli a manica lunga, i quali accentuano, rendendoli maggiormente visibili, i movimenti delle braccia, mentre, per quanto concerne le
gonnelline attaccate al body, per le ragazze, sono preferite quelle
corte e
svolazzanti, “in stile cheerleader”, poiché quelle strette e lunghe intralciano l’azione di pattinaggio rendendo difficile l’esecuzione dei salti e delle figure.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.