La sciolina snowboard rappresenta la soluzione contro il degenero della soletta della tavola, ovvero la parte maggiormente esposta al rischio di usura.
L’ice climbing, ovvero l’arrampicata sul ghiaccio, è una disciplina che trae origine dall’unione dell'alpinismo invernale e dell’arrampicata.
Quando si parla di lamine snowboard si intende il bordo d’acciaio che circonda il perimetro esterno della tavola, che serve a garantire la tenuta della stessa.
La manutenzione snowboard è un’attività molto importante a cui occorre dedicarsi per rigenerare la propria tavola e restituirle le prestazioni iniziali.
Il camber costituisce il profilo longitudinale della tavola da snowboard e degli sci. Vi sono differenti tipologie di camber.
La regolazione degli attacchi snowboard va effettuata sulla base dello stile e del livello del rider e contempla la considerazione di quattro parametri.
La sacca snowboard è un accessorio necessario per coloro che possiedono una tavola propria e che, pertanto, la trasportano in montagna per praticare questo sport.
Il pattinaggio sul ghiaccio è una divertente disciplina invernale, che consiste nel muoversi sulla superficie gelata delle piste calzando gli appositi pattini.
I pattini da ghiaccio sono l’attrezzatura che occorre per dilettarsi in questo sport invernale, che attira un numero crescente di praticanti amatoriali.
I pattini da ghiaccio per bambini rappresentano gli attrezzi fondamentali per consentire ai più piccoli di divertirsi sulle piste ghiacciate.