Gli
scarponi sci freestyle sono la tipologia di calzatura tecnica appositamente pensata per questa particolare e divertente disciplina sulla neve. Proprio come gli sci, anche gli scarponi presentano peculiarità specifiche, che vengono definite sulla base del tipo di disciplina invernale per i quali sono stati messi a punto.
Ideali per lo
sci freestyle sono gli scarponi
freeski, impiegati anche nella disciplina del
freeride, ovvero calzature progettate per essere
resistenti e
internamente funzionali ad attutire i colpi durante i salti e ad
ammortizzare l’impatto con le superfici in fase di atterraggio. Ciò che contraddistingue principalmente questo rilevante elemento dell’attrezzatura tecnica è il particolare flex, maggiormente
morbido rispetto ai tradizionali scarponi da sci. Infatti il flex contempla una misura di rigidità che può oscillare
tra i 90 e 120. La
suola in gomma è invece funzionale ad agevolare la camminata sul manto nevoso.
Per scegliere gli scarponi da freestyle più idonei alle proprie esigenze è saggio adottare alcuni
utili accorgimenti.
Il più importante è quello di abbandonare il diffuso luogo comune di acquistare calzature di mezza o una taglia in più rispetto alla propria misura. Infatti le varie taglie di scarpone possiedono una particolare struttura interna atta ad accogliere piedi di quella misura.
Scegliere una taglia più grande rispetto al proprio piede rende poco funzionale lo scarpone e rischia di ostacolare la pratica dello sport. Proprio per tale motivo nei negozi del settore il personale competente, prima di illustrare i vari modelli di scarpone da sci, rilevala la misura del piede del cliente con l’apposito strumento. Si ricordi che le dita dei piedi devono toccare leggermente la punta dello scarpone stando in posizione eretta; al contrario, piegandosi, il piede deve retrocedere lasciando le dita libere di muoversi, ma
il tallone non deve alzarsi. Per tutto il resto il consiglio più prezioso è quello di avvalersi della consulenza del personale esperto impiegato nei negozi specializzati del settore.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.