Lo
snowboard allmountain è una tipologia di tavola adatta
per ogni terreno e per ogni tipo di impiego sulla neve. Quando, infatti, si parla di allmountain, ci si riferisce a una pratica sportiva piuttosto versatile, che contempla sia le discese in pista che piccole esperienze fuoripista. L’allmountain interessa pertanto sia i principianti alle prime armi che gli snowborder più abili ed esperti.
Si tratta della via di mezzo ideale per praticare, con
buone prestazioni, lo snowboard nelle sue varie versioni e in qualunque condizione, in particolare
sulla neve fresca in pista. La caratteristica del molteplice impiego rende tuttavia le tavole da snowboard allmountain meno performanti sulla neve fuoripista, fresca e irregolare, rispetto alle
tavole freeride.
Le tavole snowboard allmountain si caratterizzano per una
struttura piuttosto robusta dotata di un
flex intermedio, funzionale a garantire una soluzione equilibrata e competitiva su ogni tipologia di terreno, sia in pista che fuoripista. Infatti, lo
shape directional twin assicura una
conduzione sicura e decisa della tavola nelle condizioni più diverse. Nella maggioranza dei casi questa tipologia di tavola presenta una
punta più lunga rispetto alla coda, mentre la
sciancratura è simmetrica. Inoltre il
rocker moderato in punta favorisce una
spinta più sicura e decisa sulla neve, agevolando quindi l’entrata in curva con una buona presa di spigolo.
La tipologia di tavole snowboard allmountain comprendono una
varietà di modelli che si differenziano tra loro sulla base delle abilità del rider. A coloro che sono alle prime armi con la disciplina dello snowboard si consigliano, per esempio, tavole allmountain non troppo lunghe, dotate di un flex più morbido. Nel complesso sono tavole
semplici da condurre senza troppo sforzo fisico e in grado di favorire un
buono scorrimento in discesa, anche a velocità elevate.
Recandosi presso i negozi specialistici del settore che trattano i grandi marchi sarà possibile scegliere la tavola snowboard allmountain più idonea alle proprie esigenze e caratteristiche fisiche, con il supporto del personale competente ivi impiegato. Avvalersi della consulenza degli esperti è fondamentale per non commettere errori nella scelta dell’attrezzatura, dalla tavola agli attacchi e agli
scarponi. Infatti non solo le abilità dello sciatore e la disciplina da lui praticata influiscono sulla decisione della tavola migliore per le sue esigenze, ma anche l’altezza, il peso e la misura del piede. Le varie case produttrici di attrezzatura sciistica, in particolare di
tavole da snowboard, hanno tutte in catalogo diversi modelli da allmountain, posizionati su differenti fasce di prezzo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.