Nell’incantevole scenario naturalistico friulano delle Alpi Carniche sorge, ai piedi del Monte Coglians, il Rifugio Giovanni e Olinto Marinelli.
Il Rifugio Marchett è situato all’interno del borgo vecchio, sul versante nord-ovest del Resegone, nei pressi di Pizzo di Erna.
Il Rifugio Murelli è situato in una posizione panoramica sulla Via dei Monti Luriani ed è perfetto per gli escursionisti e le famiglie.
Il Rifugio Olmo Bianco è situato nella piana di Bergamolo, alle falde del Monte Bourel, sulla pista di sci di fondo del comprensorio di Festiona.
Il Rifugio Motta è pensato appositamente per soddisfare tutte le richieste e esigenze degli appassionati di alta montagna.
Il Rifugio Passo San Marco sorge in prossimità della Val Brembana ed è uno dei principali e più antichi rifugi delle Alpi.
Il Rifugio Ratti, il cui nome completo è Ratti-Cassin, desidera garantire la completa soddisfazione a tutti i propri ospiti.
Il Rifugio Paradiso si trova a 2000 metri di altitudine e si trova in provincia di Sondrio, incastonato tra alte e possenti montagne.
Il Rifugio Pirlo, il cui nome completo è Giorgio Pirlo allo Spino, sorge a un’altitudine di 1165 metri ed è meta di molti turisti.
Il Rifugio Nordio è nato nel 2013, a seguito della demolizione e ricostruzione del precedente rifugio il cui nome completo era Nordio-Deffar.