Il Rifugio Delfo e Agostino Coda si trova tra l’Alta Valle Elvo e la Valle del Lys, a quota 2280 metri: un gioiello dell'ospitalità in alta montagna.
Situato a 1420 metri sul livello del mare, il Rifugio Burigone consente di ammirare panorami mozzafiato sulle Alpi Apuane.
A 1790 metri di altitudine, immerso nella Val di Fassa, sorge il Rifugio Baita Monzoni, una meta per gli appassionati di montagna.
Nel gruppo montano di Sassolungo a 2398 metri di altitudine, ai piedi di Sasso del Levante, si trova il Rifugio Friedrich August.
Il Rifugio Bezzi si erge a quota 2284 metri di altitudine nei pressi dell’Alpe Vaudet, nel comune valdostano di Valgrisenche.
Il Parco Adamello-Brenta ospita il Rifugio Dodici Apostoli, il quale venne costruito nel 1907 e inaugurato nel 1908.
Il Rifugio Gian Federico Benevolo è una meravigliosa baita di montagna che è possibile scorgere a 2285 metri di altitudine nella mozzafiato Val di Rhêmes.
Il Rifugio Brentari vide la luce nel 1908, grazie a un lavoro di edificazione promosso dal SAT del gruppo del Lagorai-Cima d’Asta.
Il Rifugio Al Faggio è ubicato a 962 metri s.l.m. al centro della splendida Val Concei, la quale fa da cornice naturale alla struttura.
Il Rifugio Des Alpes è ubicato in una magnifica posizione panoramica che consente di sentirsi un tutt’uno con la natura.