A 2045 metri di altitudine, nell’incantevole comune di Funes in provincia di Bolzano, è presente il Rifugio Malga Brogles.
Il Rifugio Ciampac si trova a 1160 metri di altezza ed è aperto tutto l’anno, consentendo ai turisti di godersi la Val di Fassa.
Il Rifugio Angelino Bozzi al Montozzo è una baita alpina che si trova a 2478 metri di altitudine nel comune di Ponte di Legno, nella Valle di Viso.
Se volete visitare l’Alto Adige per ammirare i suoi panorami e i suoi monti, potete scegliere come meta il Rifugio Bicchiere.
Gli appassionati di alpinismo possono recarsi in Veneto e ammirare la bellezza delle Dolomiti, soggiornando presso il Rifugio Bianchet.
Il Rifugio Costapiana è la meta obbligata per i gruppi, i singoli e le famiglie che cercano il relax e il divertimento.
Il Rifugio Cinque Torri può ospitare un massimo di 16 persone in camere doppie e quadruple, con l’aggiunta su richiesta di una brandina.
Il Rifugio Faloria è situato sul Monte Faloria e, affacciandosi alla terrazza panoramica, è possibile ammirare un bellissimo panorama.
Il Rifugio Alpe Madre sorge a un’altitudine di 1270 metri sul versante occidentale del Monte Grappa ed è una casa storica del 19° secolo.
Il Rifugio Bosi è situato sul Monte Piana e rientra all’interno del complesso montuoso delle Dolomiti, patrimonio dell’UNESCO.