Il Rifugio Pizzini Frattola sorge a 2706 metri di altezza su uno sperone della Valle Cedèc, al cospetto della natura incontaminata dell’alta Valtellina.
Alle pendici del monte Resegone, tanto amato dal Manzoni, sorge l’incantevole Rifugio Stoppani: una meta naturalistica paradisiaca.
Il Rifugio Enrico Scarpa/Ohannes Gurekian si eleva a 1735 metri di altitudine in località Frassené, nel comune di Voltago Agordino, in provincia di Belluno.
Il Rifugio Mario Vazzoler sorge a 1714 metri di altitudine in località Col Negro di Pelsa ed è situato nel comune di Taibon Agordino, in Val Corpassa.
Il Rifugio Vajolet si trova nel comune di Vigo di Fassa, nel gruppo del Catinaccio. La struttura si erge a quota 2243 metri, alle falde delle Torri del Vajolet.
Il Rifugio Giuseppe Del Freo - Pietrapana si trova in località Foce di Mosceta, nel comune di Stazzema, in provincia di Lucca.
Una graziosa baita rustica in pietra sorge a quota 865 metri di altitudine in località Alpe della Grotta, nel comune di Stazzema: è il Rifugio Forte dei Marmi.
Il Rifugio Belvedere si trova a Onelli di Cascia e si erge a quota 954 metri di altitudine in Valnerina, nel cuore dell’Umbria.
A quota 2450 metri nel cuore del suggestivo scenario naturalistico della Valmalenco, al cospetto della maestosa cima del Disgrazia, sorge il Rifugio Longoni.
Il Rifugio Marinelli Bombardieri troneggia a quota 2813 metri su un suggestivo balcone di roccia naturale che si sporge sull’Alta Valle dello Scerscen.