Il Rifugio Pussa venne inaugurato nel 1977, su un terreno che venne donato dal Comune di Calut al Club Alpino Italiano.
Il Rifugio Premuda è situato in Val Rosandra, in provincia di Trieste e è un punto di partenza per gli appassionati di escursionismo.
Il Rifugio Prato Rotondo mette a disposizione degli ospiti la sala ristorante, una camera matrimoniale e una camerata.
Il Rifugio Pian delel Bosse è ideale per chi ama la montagna ma non vuole rinunciare a godersi anche la brezza marina.
A quota 2388 metri di altezza, su un dosso di roccia sito sulla riva settentrionale del Lago delle Portette, sorge il Rifugio Emilio Questa.
Il Rifugio Molini, vicino a Camogli, è stato costruito sulla struttura di un antico edificio ormai in completo stato di abbandono.
Il Rifugio Morelli Buzzi si erge a quota 2351 metri nello spettacolare Vallone di Lourousa, in seno al Parco delle Alpi Marittime, nei pressi di Valdieri.
Il Rifugio Marchetti venne costruito a inizio del secolo scorso venne inaugurato nel 1906, intitolato a Prospero Marchetti.
Il Rifugio Regina Elena è una struttura alpina che si erge a 1850 metri di altezza, nel comune di Valdieri, nel Parco Naturale delle Alpi Marittime.
Se state cercando una soluzione comoda e vantaggiosa per trascorrere una vacanza, l’Ostello Abetone è quel che fa per voi.