Il Rifugio Marinelli Bombardieri troneggia a quota 2813 metri su un suggestivo balcone di roccia naturale che si sporge sull’Alta Valle dello Scerscen.
Il Rifugio Bosio Galli è una caratteristica baita alpina che sorge a quota 2086 metri di altitudine nel suggestivo scenario della Valmalenco.
Il Rifugio Rino Olmo sorge in località Castiglione della Presolana, a quota 1819 metri di altitudine, poco sotto il Passo Olone.
Nel cuore del Parco delle Orobie, alla sorgente del fiume Serio, sorge il Rifugio Barbellino: un’accogliente baita sita nell’incantevole Alta Val Seriana.
Il Rifugio Trivena è una graziosa baita di montagna che, sita nell’omonima conca, si trova in Val Breguzzo in provincia di Trento, a 1650 metri di quota.
Il Rifugio Scotoni è una bellissima baita che sorge in Alta Badia a quota 2040 metri di altitudine, nel comune di San Cassiano.
Il Rifugio Monte Baldo è una struttura alpina che sorge a quota 1180 metri di altitudine nella suggestiva conca di Madonna delle Neve, nel comune di Avio.
Il Rifugio Tre Scarperi si trova a quota 1626 metri di altitudine in località Val Campo di Dentro, nel comune trentino di San Candido.
Nell’area protetta dell’affascinante Parco di Fusine, circondato dalle Ponze, dal Veunza e dal Mangart, sorge il Rifugio Luigi Zacchi.
Il Rifugio Parco Antola sorge a quota 1460 metri di altitudine alle falde del monte Antola, nel suggestivo entroterra genovese.