Il Rifugio Cesare Battiti si trova nell’incantevole località di Lama Lite di Ligonchio, in provincia di Reggio Emilia, a quota 1761 metri.
Nel cuore dell’Appennino Emiliano, a quota 1507 metri, sorge il Rifugio Mariotti: la caratteristica baita alpina che si specchia nel lago Santo Parmense.
Il Rifugio Lagoni è una rustica e accogliente baita alpina che sorge a quota 1350 metri nell’incantevole località de I Lagoni, a Bosco di Corniglio.
Il Rifugio Biancaneve è una graziosa baita di montagna che si erge nel suggestivo scenario troneggiato dal monte Fumaiolo, nei pressi della sorgente del Tevere.
Il Rifugio Peschiera Zamboni sorge a quota 1151 metri di altitudine in località Villa Minozzo, in provincia di Reggio Emilia, nei pressi di Febbio.
Il Rifugio Vittoria è una graziosa baita alpina che, affacciandosi sul Lago Santo, sorge a quota 1501 m. in uno dei più bei punti dell’Appennino Tosco–Emiliano.
Il Rifugio Bargetana è una graziosa struttura che sorge a 1740 metri di altitudine su un’ampia distesa pratosa della bellissima Val d’Ozola.
Un’incantevole baita sorge a 1022 metri di altitudine nella bella e selvaggia Valsassina, in località Primaluna, sull’Alpe Piattedo: è il Rifugio Riva.
Sito nel comune di Cortina d’Ampezzo, in cima al monte Nuvolau, il Rifugio Nuvolau è una spettacolare perla dell’area del Lagazuoi.
Il Rifugio San Marco è una piccola e accogliente baita che, a 1823 metri di altitudine, sorge in seno alle Dolomiti Orientali.