Nella suggestiva località veneta delle Cinque Torri sorge il Rifugio Scoiattoli: una splendida struttura tipicamente montana a quota 2255 metri di altitudine.
Nell’affascinante scenario delle Dolomiti, patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’UNESCO, si colloca, alla volta del monte Sorapiss, il Rifugio Vandelli.
A 2165 metri di altezza, a Grange du Fond, nei pressi di Bardonecchia, si erge il rifugio Camillo Scarfiotti, un gradevole punto d'appoggio in Val di Susa.
Il Rifugio Ervedo Zanotti si trova a quota 2200 metri, nell’Alto Vallone del Piz, ovvero la vallata laterale dell’ampia distesa della Stura.
In Alta Val Varaita, a 1743 metri di altitudine, si erge il Rifugio Savigliano: una struttura escursionistica situata nella frazione Genzana di Pontechianale.
Nella natura incontaminata della Valle Gesso, un’incantevole pezzo del puzzle del Parco Naturale delle Alpi Marittime, si erge il Rifugio Soria Ellena.
Il Rifugio Nani Taglieferri, collocato nel comune di Schilpario, sorge a quota 2328 metri di altitudine nelle vicinanze del Passo del Venano, in Val di Scalve.
Il Rifugio Quinto Alpini Bertarelli sorge in località Val Zebrù a 2877 metri di altitudine, nel cuore della bellissima natura del Parco Nazionale dello Stelvio.
Il Rifugio Venini è una bellissima struttura che si erge a quota 1576 metri di altitudine su un verde valico che, in inverno, si colora di bianco.
Posto a quota 2250 metri di altitudine sulla vetta del Col Reàn, il Rifugio Tissi si affaccia sulla parete nord - ovest della Civetta.