Il Rifugio Quinto Alpini Bertarelli sorge in località Val Zebrù a 2877 metri di altitudine, nel cuore della bellissima natura del Parco Nazionale dello Stelvio.
Il Rifugio Venini è una bellissima struttura che si erge a quota 1576 metri di altitudine su un verde valico che, in inverno, si colora di bianco.
Posto a quota 2250 metri di altitudine sulla vetta del Col Reàn, il Rifugio Tissi si affaccia sulla parete nord - ovest della Civetta.
Il Rifugio Venezia è una graziosa baita alpina che sorge alle falde del Pelmo a quota 1947 metri, nel comune di Vodo di Cadore.
Nello scenario naturalistico ancora incontaminato del Vallone di Piantonetto, sorge, a 2200 metri di altezza, il Rifugio Pontese.
Alle falde dell’Adamello, nella suggestiva natura della Val Camonica, si erge il Rifugio Paolo Prudenzini: un’accogliente baita a quota 2235 metri.
Il Rifugio Barricata si erge a quota 1351 metri di altitudine sull’Altopiano della Marcésina, nella catena montuosa di Cima 12, in Trentino Alto Adige.
Alle falde della Marmolada, a quota 2016 metri di altitudine, sorge il Rifugio Contrin. La struttura si trova in Val di Fassa, nel comune di Canazei.
Il Rifugio Silvio Agostini è una caratteristica baita alpina confortevole e accogliente che si trova a quota 2410 metri di altitudine nell’alta Val d’Ambiez.
Tra le strutture più ad alta quota nelle Dolomiti emerge il Rifugio Lagazuoi. L’incantevole struttura sorge a 2752 metri in uno scenario patrimonio dell’UNESCO.